Venezia 74: tutti i film in concorso alla Mostra del cinema. 

La locandina di Venezia 74

Riflettori puntati Sulla Mostra del Cinema di Venezia 2017 diretta da Alberto Barbera. Tutto è pronto a stupirci con film, ospiti e red carpet al Lido dal 30 agosto al 9 settembre.

In ordine sparso, alla Mostra arriveranno: Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Penelope Cruz, Michelle Pfeiffer, Sienna Miller, Julianne Moore, Matt Damon, Kristen Wiig, Charlotte Rampling, Helen Mirren, Donald Sutherland, Robert Redford, Jane Fonda, Woody Harrelson, Frances McDormand, Ethan Hawke, Amanda Seyfried, Judi Dench, Michael Caine. Tra le star italiane, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Barbara Bobulova, Donatella Finocchiaro, Claudia Gerini, Anna Foglietta, Luisa Ranieri, Carolina Crescentini, Isabella Ferrari, Sara Serraiocco, Michele Riondino, Claudio Santamaria, Adriano Giannini, Marco D’Amore, Anita Caprioli…

La Biennale di Venezia propone, come Evento speciale, Casa d’altri, il documentario di Gianni Amelio realizzato ad Amatrice a un anno di distanza dal sisma in Italia centrale del 24 agosto 2016. La proiezione di Casa d’altri, che avrà luogo il 31 agosto 2017 in Sala Giardino, vuole essere un’importante occasione per continuare a tener viva la percezione di ciò che è avvenuto da quel 24 agosto a oggi.

I Presidenti delle quattro Giurie saranno Annette Bening, Gianni Amelio, Benoît Jacquot e John Landis.

Il Palazzo del Cinema al Lido di Venezia

La Giuria Venezia 74 assegnerà ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Speciale della Giuria, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.

Martedì 29 agosto, durante la serata di pre apertura, in Sala Darsena al Lido verrà presentato in prima mondiale il leggendario capolavoro del muto Rosita (1923) di Ernst Lubitsch in una nuova copia restaurata dal MoMA col supporto di The Film Foundation.

Accompagnamento musicale dal vivo della Mitteleuropa Orchestra diretta da Gillian Anderson dal suo arrangiamento della partitura originale del film.

MOTHER! con JENNIFER LAWRENCE: nei cinema l’1 novembre, in concorso a Venezia 74

Ed ecco le sezioni principali del programma: 

FILM IN CONCORSO

Human Flow di Ai Weiwei
Mother! di Darren Aronofsky
Suburbicon di George Clooney
The Shape of Water di Guillermo Del Toro
L’Insulte di Ziad Doueiri
La Villa di Robert Guèdiguian
Lean on Pete di Andrew Haigh
Mektoub, My Love: Canto Uno
 di Abdellatif Kechiche
Jusqu’à la gard di Xavier Legrand
Ammore e malavita dei Manetti Bros.
Foxtrot di Samuel Maoz
Three Billboards outside Ebbing, Missouri di Martin McDonagh
Downsizing di Alexander Payne
Angels Wear White di Vivian Qu
Una famiglia di Sebastiano Riso 
First Reformed di Paul Schrader
Sweet Country di Warwick Thornthon 
The Leisure Seeker di Paolo Virzì
Ex Libris – The New York Public Library di Frederick Wiseman
Hannah di Andrea Pallaoro
The Third Murder di Koreeda Hirokazu  

FUORI CONCORSO – FICTION

Our Souls at Night di Riteshi Brata
Il Signor Rotpeter di Antonietta De Lillo
Victoria & Abdul di Stephen Frears
La Mélodie di Rachid Hami
Outrage Coda di Takeshi Kitano (film di chiusura)
Loving Pablo di Fernando Leon de Aragona
Zama di Lucrecia Martel
“Wormwood,” Errol Morris (miniserie)
Diva! di Francesco Patierno
Le Fidèle di Michaël R. Roskam
Il colore nascosto delle cose di Silvio Soldini
The Private Life of a Modern Woman di James Toback
Brawl in Cell Block 99 di S. Craig Zahler 

FUORI CONCORSO – NON FICTION

Cuba and the cameraman di Jon Alpert
My Generation di David Batty
Piazza Vittorio di Abel Ferrara
The Devil and Father Amorth di William Friedkin
This is Congo di Daniel McCabe
Riyuichi Sakamoto: Coda
Jim & Andy: the Great Beyond, The Story of Jim Carrey, Andy Kaufman, and Tony Clifton di Chris Smith 
Happy Winter di Giovanni Totaro 

FUORI CONCORSO

Casa d’altri di Gianni Amelio (cortometraggio)
Thriller di Michael Jackson restaurato, in 3D da John Landis
Making of Michael Jackson’s Thriller di Jerry Kramer 

ORIZZONTI – CONCORSO

Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli
Napadid Shoran (Disappearance) di Ali Asgari
Espèces Menaceés di Gilles Bourdes
The Rape of Recy Taylor di Nancy Buirski
Caniba di Lucian Castaing-Taylor, Verena Paravel 
Lies Bienheureux di Sofia Djama
Marvin di Anne Fontaine
Invisible di Pablo Giorgelli
Brutti e cattivi di Cosimo Gomez
The Cousin di Tzahi Grad
The Testament di Amichai Greenberg 
No Date, No Signature di Vahid Jalilvand
Los versos del olvido di Alireza Khatami
La Nuit ou J’ai nagé di Damien Manivel, Igarashi Kohei
Krieg di Rick Ostermann
West of Sunshine di Jason Raftopoulos
Gatta cenerentola di Roberto de Simone
Under the Tree di Garin Nugroho
La vita in comune di Edoardo Winspeare
Reparer les vivants di Katell Quillevere 

Abbonamenti Venezia 74

Sala Grande (Palazzo del Cinema)

  • Preserale – 160 euro
  • Prima serata – Galleria 1.100 euro (full 1.600 euro); Platea 500 euro
  • Seconda serata – 300 euro intero; 220 ridotto

Palabiennale (film in concorso Venezia 74)

  • Intero – 180 euro
  • Ridotto – 150 euro

Abbonamenti Darsena (sezione Orizzonti)

  • Pomeridiana e/o preserale – 35 euro intero; 30 euro ridotto

Abbonamenti sala giardino

  • mattutina – 30 euro
  • pomeridiana – 30 euro
  • preserale – 30 euro
  • serale  – 40 euro
  • full – 30 euro

È attiva la vendita online degli abbonamenti: www.labiennale.org

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org