
Per gentile concessione di Diari di Cineclub pubblichiamo. 38 Festival Bari International Film Festival – Bif&st IX edizione 21 – 28 Aprile 2018 (Diari di Cineclub n. 60) di Adriano Silvestri.
Il Bif&st si articola in oltre 300 eventi, a partire da sette Anteprime internazionali, in serata di gala al Teatro Petruzzelli. La lista dei titoli selezionati verrà annunciata nella conferenza stampa a Roma il prossimo 13 Aprile.
La sezione “Panorama internazionale” presenta, invece, in concorso dodici film che provengono da tutto il mondo, e che saranno proiettati ogni pomeriggio nello stesso Teatro.
Tra le novità si segnala l’ anteprima mondiale della nuova versione di Ultimo Tango a Parigi, film che è stato restaurato in 4 K dal grande autore della fotografia Vittorio Storaro, grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia, e sarà proiettato il 28 Aprile alla presenza di Bernardo Bertolucci. Altro evento speciale sarà il cine-concerto dedicato ad ArmandoTrovajoli, nel centenario della nascita del musicista, con una orchestra e la voce di Peppe Servillo.
Una produzione del Festival Creuza de Mà/ Musica per Cinema, con la di rezione musicale di Rita Marcotulli.

L’ evento sarà introdotto da Pippo Baudo.
Verrà presentata, introdotta dal regista, l’edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna di Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore.
In data 29 Settembre 1988 – ebbe proprio a Bari (nell’ambito del Festival “Europa Cinema” ideato da Felice Laudadio) la sua anteprima mondiale.
Con la presenza all’epoca di Philippe Noiret, Jacques Perrin, Brigitte Fossey, Salvatore Cascio, Antonella Attili e il compositore Ennio Morricone…
Per proseguire la lettura clicca qui.