Riconoscimento Nazionale per la Divulgazione dell’Arte Contemporanea. Il premio Nazionale intestato all’attrice e regista teatrale Tatiana Pavlova (1894 -1975) per il 2019 sarà assegnato a Diari di Cineclub – periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica.
Il premio è stato ritirato dal direttore Angelo Tantaro la sera del 30 maggio a Firenze nella meravigliosa location di Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, in occasione della 6° edizione del Firenze FilmCorti Festival che si è generosamente offerto di ospitare l’evento, di cui, tra l’altro, Tantaro è Vice Presidente. La Commissione Cultura del Premio Tatiana Pavlova ha così deliberato: Vinicio Ceccarini, presidente; Giuseppe Bruno, Conservatorio G. Puccini La Spezia; Alexander Prokhorov, giornalista Mosca; Rif Abdulin Mudarisovich, Accademia d’Arte di stato russa a Ufà; prof.ssa Ioulia Makarova Liakh, poetessa; prof.ssa Dina Kotelnikova, lingue e culture moderne, slavistica; Stefano Volpi, Redazione RussiaPrivet. Il premio sarà ritirato dal direttore Angelo Tantaro la sera del 30 maggio a Firenze nella meravigliosa location di Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, in occasione della 6° edizione del Firenze FilmCorti Festival che si è generosamente offerto di ospitare l’evento, di cui, tra l’altro, Tantaro è Vice Presidente.
“La qualità, la ricerca, l’innovazione e la contemporaneità sono i criteri fondamentali per l’assegnazione del Cristallo di Tatiana Pavlova. Con il Pavlova viene riconosciuta l’intensa attività di un periodico di cultura e informazione cinematografica che è stato capace di elaborare e diffondere, insieme a una autorevole redazione composta da volontari, una cultura indipendente svincolata dalla promozione mercantile e in grado di esprimere, pur senza alcun finanziamento, con grande rigore e passione, un incisivo contributo a questa contemporaneità.”
Il Premio è stato assegnato a Diari di CineClub con la seguente motivazione: per l’intensa attività di un periodico di cultura e informazione cinematografica che è stato capace di elaborare e diffondere, insieme a una autorevole redazione composta da volontari, una cultura indipendente svincolata dalla promozione mercantile e in grado di esprimere, pur senza alcun finanziamento, con grande rigore e passione, un incisivo contributo a questa contemporaneità.