Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha instaurato nel corso degli anni un rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala che è formalizzato ogni anno attraverso una convenzione.
Quest’anno da tale convenzione discende l’offerta di due distinte tipologie di borse di studio per l’anno accademico 2019-2020:
1. La prima offerta riguarda n. 11 borse di studio di 9 mesi ciascuna destinate a giovani cantanti lirici stranieri che supereranno le prove di selezione per la frequenza del corso di perfezionamento in canto lirico organizzato dall’Accademia. Le borse decorrono dal 1 gennaio 2020 e il borsellino mensile ammonta a 900,00 €. Nel sito web dell’Accademia è imminente la pubblicazione del bando; sarà possibile candidarsi dal 4 settembre p.v. fino all’11 ottobre p.v.
2. La seconda offerta è di n. 5 borse di studio per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”, il cui bando resterà aperto fino al 4 settembre p.v. per i candidati di Paesi extra UE e fino all’1 ottobre p.v. per candidati di Paesi UE. Il 1 ottobre è la data entro la quale è possibile fare richiesta della borsa di studio offerta dal MAECI. Le 5 borse di studio avranno durata di 6 mesi a decorrere dal 1 gennaio 2020 e un borsellino mensile di 900,00 €. Il Master in parola si pone l’obiettivo di preparare professionisti di alto livello con competenze manageriali ed economiche specifiche per il mondo dello spettacolo dal vivo.
Per entrambe i bandi si rimanda al sito internet dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala alla pagina: https://accademialascala.it/news/guida-iscrizione-selezioni. Sullo stesso sito gli interessati potranno presentare la propria candidatura. Sia i borsisti del master che quelli del corso di perfezionamento in canto lirico dovranno provvedere in maniera autonoma a stipulare una polizza assicurativa contro malattie e infortuni. Fonte: Consolato Generale d’Italia a Mosca.