Lunedì 16 gennaio alle ore 18:30 la Casa Russa a Roma ospiterà i rappresentanti di una delle due scuole di musica più riconosciute a livello internazionale (insieme al Conservatorio Čajkovskij), l’Accademia di musica Gnessin di Mosca.
Il rettore Alexander Ryzhinsky presenterà i programmi di cooperazione internazionale, scambi culturali, corsi e masterclass per gli studenti stranieri condotti dall’Accademia.
Il pubblico avrà la possibilità di apprezzare il talento dei docenti dell’ateneo: si esibiranno i vincitori dei più prestigiosi concorsi internazionali – Elena Dyadyanova (soprano) e Alexei Vaker (pianoforte).
In programma del concerto «Orizzonti del romanticismo russo» – le musiche di Aleksandr Dargomyžskij, Pëtr Čajkovskij, Aleksandr Skrjabin, Sergei Rachmaninov, Isaak Dunaevskij e di altri compositori.
Con il decreto del Presidente della Federazione Russa dell’11 aprile 2016, l’Accademia di Musica Gnessin è stata riconosciuta come oggetto di particolare valore del patrimonio culturale dei popoli della Russia.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/3icmVLgMfzkbvUwT8
Piazza Benedetto Cairoli, 6
Si prega di esibire un documento d’identità all’ingresso