L’ ambasciata della maestria. Le note di Paganini, Ravel e Čajkovskij risuoneranno a febbraio nella grande sala del Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma. L’iniziativa musicale, che coinvolge i giovani solisti della Casa della musica di San Pietroburgo Dennis Gasanov e Elizaveta Klucereva, si terrà presso la sede del centro il 22 febbraio 2018 alle ore 19:00. Il concerto sarà dedicato al Giorno dei difensori della patria, festa nazionale delle forze armate nella Federazione Russa.
L’inizio del 2018 segna un’importante ricorrenza: i 100 anni dalla fondazione dell’Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini Sovietica. Già nel 1923 e poi negli anni della seconda guerra mondiale, il 23 febbraio venne ampiamente celebrato come il giorno delle prime vittorie dell’Armata Rossa sui soldati tedeschi. Da allora, la data di questa festa è rimasta invariata anche se ha cambiato nome più volte: fino al 1949, in Unione sovietica, si celebrava il Giorno dell’armata rossa, mentre dal 1949 al 1993, la festa si chiamò ufficialmente Giorno dell’esercito sovietico e della Flotta della marina militare; poi fu ribattezzata, prima Giorno dell’esercito russo e, infine, Giorno dei difensori della patria. Nel 2002 il Giorno dei difensori della patria è stato dichiarato festa nazionale nella Federazione Russa. Dopo la caduta dell’URSS, molte repubbliche ex sovietiche continuano a celebrare questa ricorrenza con grande entusiasmo.
Nato a Lugansk nel 1994, Dennis Gasanov (violino) si è diplomato presso la Scuola Centrale di Musica (Mosca) con il M° Marina Keselman nel 2013. Attualmente frequenta il Conservatorio di Mosca sotto la guida della sua insegnante storica. E’ vincitore di prestigiosi concorsi internazionali quali la «Сremona International Competition» (Cremona, 2015) e il XIII Concorso Internazionale «Beethoven» (Vienna, 2017).
Elizaveta Klucereva (pianoforte) si sta diplomando presso il Conservatorio di Mosca con il M° Alexandr Strukov. Nonostante la giovane età, questa pianista di talento ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali al concorso pianistico di Villahermosa (Messico, 2015), al «Concertino Praga» (2016), al V concorso internazionale BNDES (Rio de Janeiro) e, infine, al XXX concorso pianistico «Ettore Pozzoli» (Italia, 2017).