Anime Strappate memorie della guerra Afghano – Sovietica

La guerra in Afghanistan è stata combattuta dall’Unione Sovietica con grande eroismo. In Italia, si sa poco e con questo primo articolo ci proponiamo di riempiere un vuoto nell’informazione e dare un giusto riconoscimento al valore di tanti soldati morti per la Pace e un mondo migliore e a tutti coloroche portano ancora oggi nella carne e nell’anima le ferite di tante sofferenza. Il libro The torn souls, è una raccolta di testimonianze che toccano davvero il cuore. Ecco la presentazione di Irina Vasilenkp.

“Anime Strappate” un libro al di fuori delle ordinarie serie di racconti basati sulle memorie dei partecipanti diretti della guerra Afghano – Sovietica (1979-1989).

Questo libro non è per una persona ordinaria che preferisce leggere un giallo con omicidi da “soap opera” durante il suo tempo libero, anche se leggerete abbastanza anche di omicidi in questo libro. Questo libro non è per amanti dell’horror o thriller, anche se gli orrori descritti in questo libro vi faranno gelare il sangue ed addrizzare i cappelli e non potrà essere paragonabili neanche con le più violente fantasie. Questo libro non è nemmeno per gli amanti del genere romanzesco, anche se l’intero libro è pieno di sentimenti di alto senso di amore per l’essere umano in qualunque modo che si manifesti. Questo libro è per persone speciali.

E’ scritto per coloro che non sono bloccati nella monotonia. Per quelli che non hanno paura di essere onesti con se stessi e che possono reggere la responsabilità degli altri e, nonostante il sanguinamento della tua anima, ti porterà ad arrivare alla fine. Questo è un libro strano che solleva più domande che risposte riguardo la natura umana in situazioni critiche. Questo libro è una rivelazione onesta di coloro che hanno passato l’inferno chiamato “Afghanistan” e chi, con le loro anime strappate, hanno mantenuto la dignità come uomini.

Voglio anche portare alla vostra attenzione che questo libro è il primo tentativo mai fatto di tradurre il “ Generi Afghani” che solo di recente è atterrato sulle gambe della Letteratura Russo in inglese.

Spero che troviate questo libro di essere provocazione alla riflessione ed una potente esperienza come ho fatto Io. Editrice Irina Vasilenko.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org