Il viaggio degli Argonauti parte nel 2008 in terra d’ America.
Il 23 maggio 2008 Argonauti nel Golfo degli dei, con il titolo Aquae Mundi, a Poetic Journey through the Waters of the World, è stato l’evento di apertura del Piccolo Spoleto Festival negli USA, collegato con lo Spoleto Festival, che è uno dei più importanti festival delle arti negli Stati Uniti.
E il 21 giugno, al solstizio d’estate, come ogni anno da otto anni, si è svolta nel lungomare di Lerici l’edizione italiana, di cui quella americana è stata una esportazione, in forma di Opera Poetica o Sacra Rappresentazione, dal titolo Alkyimia Mundi: opera poetica per la rigenerazione del mondo.
A Charleston l’evento si è svolto con il Patrocinio della Dino Olivetti Foundation, del College of Charleston, dell’Associazione Culturale Arthena, dell’Alenia USA, dell’Istituto italiano di Cultura, Washington DC, e con l’organizzazione e regia di Massimo Maggiari in collaborazione con Angelo Tonelli che è stato ideatore e regista dell’evento a partire dal giugno 2001 a Lerici. Il Comune di Lerici è stato presente con il proprio stemma ufficiale e Giuliano Diofili ha donato una sua opera alla Dino Olivetti Foundation, a nome della Città di Lerici e della Associazione Arthena. Come nella versione italiana, nella prima parte si è svolto l’arrivo dal mare su un veliero: i poeti e i musicisti sono saliti su un vascello prima del tramonto, e sono ritornati all’attracco, nella zona dell’ Acquario di Charleston, intorno alle 21.30. Il loro arrivo è stato annunciato da L’Olandese volante di Wagner.
La contralto Paola Polito ha cantato altri brani, alternati a letture poetiche di Massimo Maggiari e Angelo Tonelli, con Anne Lowndes come english reader. E’ seguita una processione poetica guidata da Glen Velez (uno dei maggiori percussionisti del mondo, vincitore per tre volte del Grammy Award) e Lori Cotler (vocalista di fama internazionale), con i trampolieri musicanti e un mangiafuoco della Compagnia Nouvelle Lune.
La processione ha raggiunto il palco, dove si è svolto il resto dell’evento, con letture alternate a interventi musicali di Velez e Cotler, per culminare in un finale in crescendo in cui poeti e musicisti hanno performato tutti insieme, con suoni e parole mantriche.
Vicino al palco l’artista Giuliano Diofili ha costruito un labirinto con centinaia di lumini, nel quale si sono mossi danzatori e presenze musaiche e che è stato il luogo di una apparizione finale di Orfeo.
Domenica 5 agosto, nell’ambito di MythosLogos, alle ore 21.30 a Lerici, presso il Pontile della Navigazione Golfo dei Poeti e nel palco alla Rotonda dei Giardini, si è svolta la diciannovesima edizione di Argonauti Nel Golfo Degli Dei, “Eutopia” con la Direzione Artistica di Angelo Tonelli. Argonauti nel golfo degli Dei è un evento che è entrato a far parte della storia della poesia contemporanea nazionale e internazionale, e della memoria del Golfo, per la sua capacità di portare la poesia in mezzo alla gente senza abbassarne il livello di complessità, e di lanciare messaggi in direzione di una rigenerazione spirituale e di una rinascita culturale e politica.