Egidio Banti promosso ufficiale telegrafista

Con l’assistenza del Maestro radiotelegrafista ik 1bsx Stefano Durastanti detto Giorgini, Egidio Banti ha superato la prova di radiotelegrafista. Il tutto nella splendida Tavarone, paradiso dei radioamatori, dove si è svolta la manifestazione per ricordare  il lancio dello Spuntik, il primo satellite artificiale nella storia dell’umanità ad essere stato messo in orbita, a cura della Unione Sovietica. Nell’occasione a Tavarone era presente una stazioni attive in HF multi-operatore nelle varie bande e nei vari modi. Con il nominativo II1MIR. Scelto appositamente per onorare gli scienziati russi che per primi realizzarono anche la prima stazione spaziale internazionale e in segno di Pace nel mondo MIR = PACE. Per fare QSO nel mondo, spiegano gli organizzatori. Il Sindaco non si è fatta sfuggire l’occasione per diventare radiotelegrafista.

Egidio Banti promosso ufficiale telegrafista.

A Tavarone erano presenti la vice console della Federazione Russa dott.sa Elena Zakarevich. Egidio Banti (Sindaco di Maissana). In videoconferenza Franco Malerba (primo astronauta italiano). Giuseppe Biagi (nipote del radiotelegrafista della Tenda Rossa). Vinicio Ceccarini del giornale Russia Privet. Angelo Sinisi dell’Associazione Culturale Liguria Russia. Oltre ad altre personalità.  E’ stato simulato con grande abilità da Bruno Lusuriello il lancio del satellite. Con una accensione di fontane pirotecniche sotto il lanciatore russo. Infine l’innalzamento di un palloncino con antenne al taglio del nastro da parte del Vice Console. Inizio delle trasmissioni del segnale originale dello Sputnik per l’ascolto da parte dei radioamatori di tutto il mondo.

Anna, la figlia del Vice-Console,  ha letto la poesia di Alexander Prokhorov sul Cosmonauta Juri Gagarin. La rievocazione è proseguita con l’ inaugurazione della Mostra delle radio d’epoca presso i locali della ex Scuola Biblioteca. Qui è stato posto nel cortile un modello di 5 metri del missile che spinse il satellite in orbita. Effetti pirotecnici allo start-up con audio commemorativo.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org