Sabato 17 marzo, dalle 11 alle 17 con ingresso libero, il Castello di Santa Severa ospita un appuntamento da non perdere, il torneo valido per le selezioni di accesso al “ Battle of the nations”. L’evento è un torneo di qualificazione per la squadra nazionale italiana HMB ed è organizzatio da HMC CUP ITALY, in collaborazione con la Regione Lazio, LAZIOcrea, Mibact, Comune di Santa Marinella e Coopculture.
Battle of the Nations è ospitato ogni anno in una nazione diversa, l’edizione 2018 è ospitata in Italia, ed è considerato il mondiale del Combattimento Medievale, con oltre 700 combattenti provenienti da varie parti del mondo, come ad esempio la Nuova Zelanda per citare la più lontana e la Cina per menzionane una la cui storia è molto diversa dal medioevo europeo. Le categorie sono il 1vs1 suddiviso in 4 discipline (spada lunga, spada e scudo, spada e brocchiere ed arma in asta (tutte sia maschile che femminile) e gli scontri di gruppo con il 3vs3 solo femminile ed i 5vs5 e 21vs21 maschili. L’Italia partecipa al BotN sin dalla seconda edizione del 2011, quando le nazioni interessate erano solo 7 rispetto alle 35 odierne ed è rappresentata da 50 combattenti e partecipa a tutte le discipline.
Sulla spianata dei Signori, sarà allestito un autentico accampamento storico, vedere un vero fabbro alla forgia da campo, provare le armi e le armature oltre a cimentarsi in duelli e al tiro con l’arco e poi asssistere alle fasi di selezione per il Battle of the Nations, una competizione con vere armi, vere armature di ferro, e veri guerrieri in lotta.