“Botteghe Boga” aperto il primo centro culturale a Perinaldo

Il primo centro culturale “Botteghe Boga” è stato aperto a Perinaldo nel centro storico, con il patrocinio del Comune di Perinaldo, in provincia di Imperia, e con l’Associazione Culturale “Liguria Russia Sanremo Nice Cote d’Azur”.

Questo grande progetto Italo-Russo “Botteghe italiane”, è finalizzato a preservare e rafforzare i legami dei nostri paesi, creando una base artistica e scientifica, preservando i legami storici fra quella che era la Repubblica genovese e la Russia. Le Botteghe, un luogo dove vive l’artista e lavora come pittore, architetto, scultore.

Nel Medioevo e nel Rinascimento, le Botteghe erano vere imprese. Il maestro, gli apprendisti e gli studenti dipingevano quadri, creavano sculture ed eseguivano sculture in legno, dorature, gioielli fatti a mano. Le botteghe erano anche centri culturali ed educativi, dove non solo si insegnava la maestria, ma si riunivano anche i creativi dell’epoca, organizzando mostre e concorsi. Le Botteghe sono una sintesi di arte, tecnologia e scienza, che è stata incarnata nelle brillanti opere di Leonardo da Vinci, già allievo di bottega del Verrrocchio.

Le Botteghe erano il centro dell’arte, della cultura, dell’educazione, il nucleo attorno al quale si formava la vita intellettuale della città medievale. Il team creativo dell’organizzazione pubblica internazionale “Creative Union Brush of Infinitye” e l’Associazione Culturale “Liguria Russia Sanremo Nice Cote d’Azur” ha creato un progetto unico in Botteghe Italiane per far rivivere le tradizioni che hanno reso l’Italia del Rinascimento l’indiscusso leader culturale e trend-setter di tutta l’Europa. Il restauro di realtà storiche tecniche pittoriche, sono alla base della ricostruzione delle Botteghe. Le master-class sono finalizzate a scopo di mantenere un’atmosfera educativa, mostre, inaugurazioni e serate creative ricreanti l’atmosfera di creatività e celebrazione che regnava in quel tempi lontani.

Elena Buzhurina è il Presidente dell’Associazione Culturale “Liguria Russia Sanremo Nizza Còte d’Azur”. Natali Boga è il Direttore Artistico della International Federation of artist “Penicillo infinitum”.

Perinaldo è un comune italiano di 870 abitanti della provincia di Imperia in Liguria. Il centro di Perinaldo è ubicato lungo l’esile cresta collinare che si stacca a levante dal nodo dei monti Bignone e Caggio, a cavallo tra le valli dei torrenti Verbone – a sud – e Merdanzo a nord. Secondo gli storici antichi, sorse intorno all’anno 1000 per volontà di Rinaldo della potente famiglia dei conti di Ventimiglia, dal quale derivò il nome. Infatti, il toponimo Perinaldo ha origine dalla parola Podium Rainaldi: letteralmente il “poggio di Rinaldo”. La leggenda vuole che il locale castello abbia accolto i fuggitivi della vicina villa Gionco, che sotto attacco dei saraceni, venne data alle fiamme.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org