Caselli, il pittore del mare

Il pittore Giuseppe Caselli uno degli artisti più importanti del ‘900 italiano  nasce il 5 luglio 1893 in località Villa Rotta del Comune di Luzzara (Reggio Emilia) e muore a La Spezia il 19 dicembre 1976. Allievo di Felice Del Santo e di Antonio Discovolo, ha frequentato, fin dal 1913, Lorenzo Viani. Caselli fu poi internato come prigioniero nella Prima Guerra Mondiale, dal 1915 al 1918 a Mathausen e pare possibile, durante la prigionia, un suo incontro con Egon Schiele che operava a Vienna negli stessi anni, nel museo di Storia Militare. Ha compiuto gli studi artistici all’Accademia di Belle Arti di Firenze, alla scuola del nudo. La sua pittura è passata dalle prime esperienze divisioniste di inizio secolo ad un espressionismo tutto personale, tangente ai movimenti innovatori austriaci e tedeschi, ma influenzato anche dalle frequentazioni dell’amico Lorenzo Viani con tutto il suo repertorio di personaggi sofferenti e disperati. Caselli ha dipinto nella sua lunga carriera migliaia di marine del Golfo di La Spezia e delle Cinque Terre, piazze, strade quartieri della vecchia Spezia e soprattutto i ricordi della prigionia, le baracche, i compagni di guerra, i corpi, i suoi incubi. I suoi dipinti sono oggetto di un fervido collezionismo locale oltre che regionale e nazionale. Un suo dipinto espressionista del 1922, intitolato “Am Wasser”, è stato battuto ad un’asta a Monaco di Baviera, in Germania, nel 2002. Ha partecipato al premio nazionale di pittura “Golfo della Spezia” nel 1933 (edizione storica di Marinetti); al premio del “Golfo della Spezia” dal 1949 al 1955 e poi negli anni 1959 e 1961; alla Rassegna di Arti Figurative del Circolo Corsari, nel 1965 a La Spezia; alle Rassegne Sindacali d’Arte del comune di Bonassola nel 1966; alla mostra del Salone Arengario del Broletto a Novara nel 1967. Sue mostre personali sono state organizzate: nel 1930 all’albergo Croce di Malta; nel 1959 alla galleria Adel; nel 1971 alla galleria Minotauro; nel 1981 al Centro Allende; tutte a La Spezia.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org