Profeti è la storia del confronto e scontro fra Sara, una giornalista […]
Fulci for fake. Intervista alla produttrice Giada Mazzoleni
Fulci For Fake è il primo biopic su Lucio Fulci, diretto dal […]
Cine Club Int. L’orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente
Il film-diario della genesi della ormai famosa Orchestra di Piazza Vittorio, band […]
Cineclub Internazionale, Beyond the circle – V.O. 35 mm di Golam Rabbany Biplob
Due anni fa, i pubblici dei festival hanno fatto una bellissima scoperta […]
Intervista al regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì
Daniele Ciprì è un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano. Si […]
Angelo Tantaro, quando il cinema è passione
E’ presidente dello storico Cineclub Roma costituito nel 1949, aderente alla Fedic […]
Cineclub Internazionale, amore, furti e altri guai
Amore, furti e altri guai di Muayad Alayan. Opera prima palestinese, coraggiosa […]
Cineclub internazionale. Cento Italiani Matti a Pechino
Un viaggio folle: 77 malati mentali e 130 tra operatori, psichiatri, familiari […]
La fantascienza? E’ nata in Russia.
Aleksandr Bogdanov è ricordato come il bolscevico che con Lenin fece la […]
Andrei Konchalovsky a Carrara
“Quello che vorrei trasmettere non è solo l’essenza della figura di Michelangelo, […]
Yuni, un film di Kamila Andini
Yuni è un film drammatico coprodotto a livello internazionale, scritto e diretto […]
Moscow School of New Cinema
La Moscow Film School è emersa nel 2012 ed è diventata una […]
Istituto statale di cinema e televisione di San Pietroburgo
SPbGIKiT è l’università leader in Russia per la formazione di personale professionale […]
La scuola di Lella Heins: Filippo Rovati
Amore mannaro, una canzone di Filippo Rovati tutta da ascoltare. Un giovane […]
Mamma contro G.W. Bush, un film di Andreas Dresen
WANTED CINEMA presenta tre film alla Festa del Cinema di Roma: “MAMMA […]
Melania Dalla Costa, la ragazza, l’attrice, la modella, si racconta…
Come Anita Ekberg, ma questa volta lo scenario della Dolce Vita è […]
GITR Institute of Film and Television
GITR insegna riprese, editing, scrittura di testi e sceneggiature, suono e musica, […]
Sergey Osipyan parla della direzione in forma breve
Un breve corso sui cortometraggi è stato condotto online presso la al […]
Dune, un film sia abbagliante che frustrante
“Dune” è stato a lungo considerato non filmabile, ma il regista Denis […]
La scuola di Lella Heins: Tinna Hoffmann
Sono Tinna Hoffmann, sono nata e cresciuta in Danimarca, e alla età […]
Charlotte Gainsbourg, nelle sale italiane con due nuovi film
Eclettica, unica, provocatoria, CHARLOTTE GAINSBOURG, torna nelle sale italiane con due attesissimi […]
Vittorio, in un tempo fuori dal tempo. Un film di Elisabetta Sgarbi
Verrà proiettato in anteprima al Torino Film Festival “VITTORIO – IN UN […]
Mr Bachmann e la sua classe
Martedì 15 novembre si terrà presso la Cineteca Arlecchino di MILANO (Via […]
Osip Runich: il re silenzioso di un regno scomparso
Osip Ilyich Runich è la più misteriosa delle star del primo cinema […]
Josep, la memoria non rappresentata
Il 14 febbraio del 1939 Josep Bartolí attraversò la frontiera spagnola per […]
Vito Lo Re, Io sono l’abisso
Il compositore e direttore d’orchestra Vito Lo Re firma la colonna sonora […]
Citto Maselli, il documentario di Daniele Ceccarini
Arriva nelle sale grazie alla coraggiosa distribuzione di Cineclub Internazionale il film-documento […]
Sony Music Publishing alla Festa del Cinema di Roma 2022
SONY MUSIC PUBLISHING è presente alla Festa del Cinema di Roma 2022 […]
Godard Seul le cinema
140 film all’attivo, molti dei quali poco visti, per una lunga e […]
“La pantera delle nevi”, di Marie Amiguet e Vincent Munier
“LA PANTERA DELLE NEVI”, il docu film di Marie Amiguet e Vincent […]