Certe cose accadono solo a Venezia. Come conoscere per nome i gatti […]
Alessandro Scipioni, Venezia
Parole tristi e amare in un momento drammatico, ma anche di speranza […]
Addio flaneur di Paola Pennecchi
Addio flaneur poeta della strada Oggi eserciti di uomini meccano affondano mani […]
Claudio Pennino parla della lingua napoletana
Siamo lieti di presentare ai nostri lettori Claudio Pennino, un grande studioso, […]
La notte degli Argonauti: Ode al bosco di Pietro Barra
Ode al bosco Grazie, bosco che mi restituisci gli occhi anche quando […]
Shakira ospite del format BZRP Music Session
L’artista multiplatino, cantautrice e vincitrice di innumerevoli GRAMMY® Awards SHAKIRA è la […]
Ceneri di Hatin di Alena Baloshka
Il 22 marzo del 1943 i boia nazisti distrussero il paese bielorusso […]
Focus on Future. 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030
Il lungo monitoraggio del lento e inesorabile scioglimento dei ghiacci al Circolo […]
Il 2022 della Collezione Peggy Guggenheim si è chiuso con oltre 381.000 visitatori
Il 2022 è stato un anno che ha segnato il ritorno del […]
Greta Cominelli, il 26 gennaio a Concesio il suo EP di esordio
Giovedì 26 gennaio la cantante bresciana GRETA COMINELLI presenta live il suo […]
Piero Colombani, pittore del nuovo gotico
Piero Colombani, il profeta del nuovo gotico La Moderna Miniatura ( Alcuni […]
La seconda Edizione del Premio Mimmo Candido al Circolo dei Lettori di Torino
Una bella “festa dell’Informazione” al Circolo dei Lettori di Torino, dove l’altra […]
Berlino il Friedrichstadt-Palast
Il Palast è di gran lunga il palcoscenico più visitato di Berlino. […]
La battaglia di Osacca e i partigiani russi
La battaglia di Osacca fu un episodio straordinario della resistenza. Ricordarlo è […]
Intervista a Franco Arminio, poeta, scrittore e regista
Franco Arminio è nato a Bisaccia, dove vive. Poeta, scrittore e regista, ha […]
Rakhmaninov150: Serata di musica e poesia «Avevo anch’io una terra natia…
La Casa Russa a Roma ha inaugurato la serie di eventi dedicati […]
Roma: l’Accademia di musica Gnessin ha presentato i programmi di formazione per gli studenti stranieri
La più grande università musicale della Russia, una delle più prestigiose istituzioni […]
Conferenza “Lo stile nei film di Federico Fellini”
Il 25 gennaio alle ore 19.00 preso l’Istituto Italiano di Cultura Ilektra […]
Il 4 e il 5 marzo di 80 anni fa nascevano Lucio Dalla e Lucio Battisti. Sony Music celebra questi due artisti con una serie di iniziative
Il 4 e il 5 marzo del 1943 nascevano LUCIO DALLA e […]
Presentazione del libro «Tatiana Lopukhina. La storia di un’aristocratica russa» di Elena Scammacca del Murgo
Luigi Pirandello, Giulietta Gordigiani, Isadora Duncan e Marina Cvetaeva – cosa accomuna […]
L’Oratorio di San Filippo Neri della Fondazione del Monte: uno spazio multiforme per riflettere insieme sulla contemporaneità
È stata presentata oggi, nella sede della Fondazione del Monte di Bologna […]
Complici, il libro di Caterina Boccardi, il 25 gennaio a Roma
Complici, il nuovo libro di Caterina Boccardi. Il 25 gennaio a Roma […]
Duke Ellington Orchestra, torna in Italia dopo il successo del 2015
Dopo il grande successo del 2015, torna per la seconda volta in […]
L’Istituto Tecnico Tecnologico Leonardo da Vinci di Viterbo prosegue i festeggiamenti per i 60 anni e apre il nuovo anno con una settimana di orientamento e open day
A sessant’anni dalla sua nascita, l’istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di […]
Rudolf Nureyev …il testamento artistico…
“Era l’odore della mia pelle che cambiava, era prepararsi prima della lezione, […]
Alessandro Scipioni, Fragilità del vivere
Fragilità del vivere Quel momento che tanto temo verrà, nulla posso fare […]
Accademia Gnessin di Mosca, uno degli atenei di musica più riconosciuti a livello internazionale, alla Casa Russa a Roma
Lunedì 16 gennaio alle ore 18:30 la Casa Russa a Roma ospiterà […]
Aydin Zeynalov, un grande scultore
Aydin Zeynalov é uno scultore, membro dell’Accademia delle arti russa, che nega […]
Gavin Bryars Trio. Around in là
Il gennaio del Centro Pecci inizia sabato 14 alle ore 19.00 e […]
Pasolini 100
Nell’anno del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’Italia ha celebrato […]