Nel 2023 tutto il mondo celebra il 150° anniversario dalla nascita del […]
Madrid, il flamenco a Torre Bermejas
Torres Bermejas iniziò con il nome di La Taberna Gitana, uno dei […]
Antonella Botticelli e la sua continua ricerca pittorica
Non appena incroci il suo tratto sulla tela riesci a scorgere la […]
Fëdor, il partigiano russo di Cantalupo
Cantalupo ricorda il partigiano russo Fëdor Andrianovič Poletaev. Fëdor Andrianovič Poletaev (in russo: […]
Il caso Montesi, lo scandalo che sconvolse l’Italia del dopoguerra
Ventisei lettere, scritte un giorno sì e un giorno no, dal 23 […]
L’incredibile storia dello scultore russo Aidyn Zeinalov
Mi sono trasferito a Montecatini Terme ormai tredici anni fa’, dopo 25 […]
Genova per lui
A cura di Giuseppe Martini. Chiudete gli occhi e ascoltate Simon Boccanegra. […]
Indonesia: la danza tradizionale
La danza tradizionale dell’Indonesia riflette la ricca diversità del popolo indonesiano. Le […]
Samarcanda l’antica capitale del mondo
Samarcanda è una delle città più antiche del mondo. E’ stata fondata […]
Angelo Tonelli, Nel nome di Sophia
ll libro-pamphlet parte dalla domanda a cosa abbia portato lo sviluppo esponenziale […]
Roberto Ciccarelli, da Spinoza un invito alla vita
Roberto Ciccarelli ha il merito di aver inaugurato una nuova stagione di […]
Ioulia Makarova-Liakh, “La Rosa dei miei deserti”
Il nuovo libro di poesie “La Rosa dei miei deserti” di Ioulia […]
Via con il nome di Luigi Longo a Mosca
Il destino ci porta… Che cos’è il destino? Il destino è un […]
Perché molti napoletani si chiamano Ciro?
Com’è possibile che nella sola Campania c’è il 70% dei Ciro in […]
Chi è Asmara Abigail?
Asmara Abigail Sumiskum è un’attrice, ballerina e modella indonesiana. Asmara era una […]
Alessandro Scipioni, Cade la pioggia
Cade la pioggia, Scoccano gli orologi: la terra si bagna del nostro […]
Leonardo Da Vinci. Tra passato, presente e futuro. Un sogno del cielo
Quest’anno celebriamo il 570° anniversario della nascita di Leonardo da Vinci (1452-1519) […]
Flaminia Cruciani, quando la poesia arriva dal mare
Oggi il mare mi è entrato dentro dai piedi ho ospitato la […]
La viaggiatrice di Mirna Ortiz Lopez
La viaggiatrice Una finestra è un portale di un mondo in movimento, […]
Federico Cozzucoli, gli studi e l’arte
Federico Cozzucoli nasce a Messina nel 1972. Lascia la Sicilia a diciannove […]
Indimenticabile
Matteo Maggiani nasce a La Spezia il 22/02/1977 dove vive fino al […]
Missione “Santa Anastasia, una speranza per la pace”
Pierre Tchakhotine – ideatore e capofila del progetto “SANTA ANASTASIA” insieme all’Associazione […]
Krasnodar Film School
L’organizzazione autonoma senza scopo di lucro per l’istruzione professionale aggiuntiva “Krasnodar School […]
Alla ricerca di Peresash
Da bambina, le storie che mio nonno raccontava crescendo nella tenuta di […]
Indonesia: la danza contemporanea
La danza contemporanea indonesiana prende in prestito influenze dall’estero, come il balletto […]
Il “Dicembre Musicale” 2022 del Coro Lirico Siciliano
Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi in Francia, Spagna e […]
Il mito di Scilla e Cariddi
Il mito di Scilla e Cariddi ha da sempre affascinato l’immaginazione collettiva . […]
Concerto di Capodanno a Casa Russa in Roma
Un vecchio amico della Casa Russa a Roma, un giovane virtuoso violoncellista […]
L’arte di Vincenzo Schirripa
La pittura di Vincenzo Schirripa trae le sue premesse dal realismo: un […]
L’arte e la pittura di Irina Petrovna
Irina Petrovna è il nome d’arte di Gulmini Katia, nata a Torino […]