Musica Nuda (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti). Come da tradizione l’Auditorium Bianca […]
Casa Russa a Roma presenta una straordinaria storia della pubblicazione del «Codice sul volo degli uccelli» di Leonardo da Vinci. In occasione del 130° anniversario della prima edizione stampata del manoscritto del genio italiano
Un quaderno di 18 pagine, con dei disegni su entrambi i lati […]
I Colla Zio vincono il Premio Enzo Jannacci nuovo IMAIE
I COLLA ZIO vincono la settima edizione del PREMIO ENZO JANNACCI NUOVO […]
Gianluca Grignani, Quando ti manca il fiato, al Festival di Sanremo 2023 si aggiudica il secondo posto al Premio della Critica Mia Martini
Grande successo per GIANLUCA GRIGNANI al 73° Festival di Sanremo dove ha […]
Danilo Ruocco, I cieli di Bergamo
Riceviamo e pubblichiamo questa poesia molto intensa di Danilo Ruocco. Racconta un […]
Omaggio a Fedor Šaljapin nel 150° anniversario della nascita 15 e 16 febbraio
«Ci sono tre miracoli a Mosca: la campana dello zar, il cannone […]
Enrico Deregibus incontra Cristina Donà a Officina Pasolini fra parole e canzoni
Riprendono con Cristina Donà gli incontri curati a Roma dal giornalista piemontese […]
Marco Mengoni vince il Festival di Sanremo 2023
Marco Mengoni è il vincitore della 73esima edizione del Festival di Sanremo […]
Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari. Il 14 febbraio esce il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia (UTET)
Martedì 14 febbraio esce in libreria il nuovo volume della serie dei […]
Luciano Ligabue, 30 anni in un giorno, in anteprima solo al cinema il 20, 21, 22 marzo
Dopo l’evento di Campovolo dello scorso giugno, che ha visto Ligabue tornare […]
Il caso Montesi, lo scandalo che sconvolse l’Italia del dopoguerra
Ventisei lettere, scritte un giorno sì e un giorno no, dal 23 […]
Ioulia Makarova-Liakh si racconta
Ioulia Makarova-Liakh nasce nel 1972 in Urss a Leningrado, frequenta il primo […]
Un concerto unico che celebra la nascita e la storia musicale di una casa discografica che ha rivoluzionato l’arte dei suoni italiana. Il 6 aprile al teatro Gaber di Milano
Il 6 APRILE al TEATRO LIRICO GIORGIO GABER di MILANO (Via Larga, […]
«La più cara romanza di Puškin». Concerto d’autore dell’Artista popolare della Federazione Russa, Aleksandr Pokidchenko 9 febbraio alle ore 18:30
All’inizio di ogni anno nelle sale da camera in tutta la Russia […]
Ciao. Rassegna Lucio Dalla
In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 2 […]
Baschiria: un teatro da sogno!
Il Teatro dell’Opera e del Balletto di Stato della Bashkiria ha ricevuto […]
Piero Colombani, pittore del nuovo gotico
Piero Colombani, il profeta del nuovo gotico La Moderna Miniatura ( Alcuni […]
Nuovoimaie, presente al Festival di Sanremo. Luogo di incontro per artisti, manager, esperti dell’industria musicale e giornalisti
Dopo 2 anni di assenza a causa della pandemia, NUOVOIMAIE torna in […]
Indonesia: parliamo della danza
La danza in Indonesia riflette la diversità di etnie e culture del […]
Quando i russi ballavano il tango: Izabella Yurieva San Giorgio
Izabella Yurieva San Giorgio è stata una delle più grandi cantanti di […]
Una farfalla e un’esplosione di colore nei lavori di Milena Quercioli
Milena Quercioli è un’artista italiana nata a Milano. Le sue opere si […]
Seeking Blue Gold, l’installazione site-specific di Lucy + Jorge Orta all’Oratorio San Filippo Neri di Bologna
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove e organizza, dal 2 […]
L’ITT Leonardo da Vinci di Viterbo, una lectio magistralis sul numero aureo
Il mistero di un numero che dura da oltre quattromila anni, protagonista […]
CIAO Contest. La musica di domani. Ancora pochi giorni per potersi iscrivere
Ancora pochi giorni per iscriversi a “CIAO Contest. La musica di domani”, […]
La cristalloterapia
La cristalloterapia è una disciplina olistica, che richiede a chi decide di […]
La notte della poesia: Lucetta Frisa
Annegati Nell’antico Egitto chi annegava nel Nilo diventava un dio ed era […]
Daniele Andrei, vi racconto la Milano Fashion
Mi chiamo Daniele Andrei e con la presente ho il piacere di […]
Ritratti di gatti veneziani
Certe cose accadono solo a Venezia. Come conoscere per nome i gatti […]
Addio flaneur di Paola Pennecchi
Addio flaneur poeta della strada Oggi eserciti di uomini meccano affondano mani […]
Claudio Pennino parla della lingua napoletana
Siamo lieti di presentare ai nostri lettori Claudio Pennino, un grande studioso, […]