Parole tristi e amare in un momento drammatico, ma anche di speranza […]
Addio flaneur di Paola Pennecchi
Addio flaneur poeta della strada Oggi eserciti di uomini meccano affondano mani […]
La notte degli Argonauti: Ode al bosco di Pietro Barra
Ode al bosco Grazie, bosco che mi restituisci gli occhi anche quando […]
La poesia epica di Ioulia Makarova-Liakh: L’assedio di Leningrado
Per il giorno della liberazione di Leningrado dall’Assedio I Corvi Arrivarono i […]
Ioulia Makarova Liakh, In ricordo della nonna Vera
Nel gorno della memoraia la poetessa Ioulia Makarova Liakh rivolge un ricordo […]
Pegaso, l’irrequietudine del cuore
Pegaso è una figura della mitologia greca. È il più famoso dei […]
Alessandro Scipioni, Fragilità del vivere
Fragilità del vivere Quel momento che tanto temo verrà, nulla posso fare […]
Ioulia Makarova-Liakh, “La Rosa dei miei deserti”
Il nuovo libro di poesie “La Rosa dei miei deserti” di Ioulia […]
Alessandro Scipioni, Cade la pioggia
Cade la pioggia, Scoccano gli orologi: la terra si bagna del nostro […]
Flaminia Cruciani, quando la poesia arriva dal mare
Oggi il mare mi è entrato dentro dai piedi ho ospitato la […]
La viaggiatrice di Mirna Ortiz Lopez
La viaggiatrice Una finestra è un portale di un mondo in movimento, […]
Indimenticabile
Matteo Maggiani nasce a La Spezia il 22/02/1977 dove vive fino al […]
Alessandro Scipioni, Passione eterna
Passione eterna Sarebbe meraviglioso lasciare impresso nel mondo, ogni segno di te, […]
La costa notturna della caletta, di Jude Luciano Mezzetta
LA COSTA NOTTURNA DELLA CALETTA malachite agata berillo, il mare rulla ali […]
Leningrado
Leningrado Il fruscio delle foglie E le statue silenziose. Scivola pure nel […]
Viso d’ostrica di Gabriella Galzio
VISO D’OSTRICA Ho la sua faccia stampata sulla mia – mi guardo […]
La notte degli Argonauti: Paola Pennecchi
Là, nella nostra piccola Morte troviamo dimora. Ma non basta. Non le […]
Ritagli di Landa Neri
Ritagli Ritagli di tempo Ritagli di vita Ritagli di amore Ritagli di […]
La notte degli argonauti: Isabella Tedesco Vergano
REALTÀ E VISIONE <<Cela est bien dit, répondit Candide, mais il faut […]
Luce/Licht di Vivetta Valacca
Luce Destino insieme anima del mondo disvelata Suprema estasi percorrere il tuo […]
Danilo Ruocco, I cieli di Bergamo
Riceviamo e pubblichiamo questa poesia molto intensa di Danilo Ruocco. Racconta un […]
La notte degli Argonauti: Francesco Macciò
Questa sostanza cieca che rimane nella carne, nel principio della nostra voce […]
Dmitrij Grigor’ev, il poeta ha molte vite
A un primo sguardo i versi di Dmitrij Grigor’ev sono molto semplici: […]
Al Piccolo Principe
Pubblichiamo questa bella poesia di Iuolia Liakh, un’artista che ha il privilegio […]
La notte degli Argonauti: Isabella Tedesco Vergano
EMPEDOCLE “Perché già una volta io fui fanciullo e fanciulla e arbusto […]
Mussa Dgialil, Le calzette
Le calzette Furono fucilati all’Alba Mentre il buio svaniva Nel riverbero bianco. […]
Lucio Caratozzolo, Soldatini
Soldatini Un odor di caffè nel letto ancora caldo di te, immerso […]
Marina Cvetaeva, in lingua genovese
Proponiamo ai nostri lettori un interessante esperimento linguistico: la traduzione in lingua […]
L’Assedio degli inferi e il Palazzo d’oro
L’Assedio degli inferi e il Palazzo d’oro L’Assedio, l’Assedio, L’Assedio degli inferi, […]
Lucio Caratozzolo, Poesia del discriminato
Poesia del discriminato Sappiate che voi non mi fate paura, protervi volti […]