Già è difficile trovare fan di Magadan tra i connazionali russi, figuriamoci […]
Marche: Il mare e le colline, sapori e terra di fede
Il 2018 è dichiarato in Italia “Anno del Cibo”. La cucina italiana, […]
La maschera ride” degli Extraliscio è la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2023
La nave di Teseo, linus e Betty Wrong Edizioni Musicali collaborano con […]
L’Abbazia di S.Michele Arcangelo: il tesoro dell’Appennino Marchigiano
Ci troviamo alle pendici dell’Appennino Umbro-Marchigiano in una zona fertile, ricca d’acqua […]
Rossoš: un viaggio tra passato e presente parte seconda. La testimonianza di Giovanni Perrino
Giovanni Perrino è un uomo poliedrico: scrittore, poeta, insegnante, personaggio pubblico, dal […]
Scopriamo la Russia di Luca Pingitore
Oggi facciamo una chiacchierata con un viaggiatore incallito che ha visitato in […]
La Filigrana di Campo Ligure
Nel 1884, un maestro, Antonio Oliveri, aprì in proprio una bottega per […]
Cefalù, una grande storia
Tracce di frequentazione del sito risalgono all’epoca preistorica, in particolare in due […]
I viaggi del Bacàn: scoprire le città del Mediterraneo
Arrivare nel porto di Livorno e scoprire una città
I viaggi del Bacàn: passaggio all’Equatore
Storia semiseria di un passaggio all’Equatore.
Ulan Bator. La capitale della Mongolia
Ulan Bator ha occupato diversi siti nella sua storia e ha avuto […]
Shicheng, la città sommersa
La città di Shicheng si trova tra i 22 e i 40 metri di […]
Celjabinsk, un città su 7 colli
La città è situata nel centro del continente euroasitico(a 1400 km dal […]
Abbazia di San Giovanni Evangelista di Parma
La fabbrica della Chiesa di S. Giovanni Evangelista (1490-1519), vide l’intervento costante […]
I viaggi del Bacàn: la vela d’inverno
Il mare d’inverno? Fantastico d’inverno Lo racconta Giorgio vacchetti.
Finale Ligure, una perla sul mare
La storia di Finale è straordinariamente ricca. Ogni epoca ha lasciato importanti […]
Pallerone, mon amour
Pallerone è un piccolo centro, frazione di Aulla in Toscana, a pochi […]
I fantasmi nel castello di Bardi
Nel 1995 due giornalisti, Daniele Kalousi e Gianni Santi, decisero di passare […]
Porto Venere nel Golfo dei Poeti
Porto Venere è paese della provincia della Spezia in Liguria. Nel 1997 […]
I viaggi del Bacàn: Giorgio Vacchetti racconta il sudamerìca
I viaggi del Bacan. Giorgio Vacchetti racconta il sudamerica.
L’albergo di re Michele a Brashov
Brashov, l’antica città asburgica salvata miracolosamente dalle follie distruttive dell’architettura comunista è […]
Alassio, storia e leggenda di una città tutta da vedere
Le leggende raccontano che Adelasia, figlia di Ottone I di Sassonia imperatore […]
Manoscritti e bolle papali, la storia della Biblioteca di Trisulti nel cuore della Ciociaria
La Certosa di Trisulti si trova nel Comune di Collepardo, in provincia […]
I viaggi del Bacàn: Giorgio Vacchetti racconta….Fezzano
I viaggi del Bacàn. Giorgio Vacchetti racconta come raggiungere in barca a […]
La Cattedrale di sale di Realmonte. In provincia di Agrigento
In provincia di Agrigento in Sicilia si trova un antichissima miniera di […]
Spezia Survival People, per una esperienza a contatto con la natura
Spezia Survival People nasce per promuovere le attività di Sopravvivenza e Bushcraft […]
Biblioteche: un viaggio tra i tesori di Casamari, il gioiello gotico costruito dai monaci cistercensi
Costruita dai monaci Cistercensi nel 1203, l’Abbazia di Casamari è un gioiello […]
I viaggi del Bacan: da Gran Canarie e Gibilterra
Un racconto fantastico di un viaggio di un grande navigatore: Giorgio vacchetti
Nyamaa Lkhagvajav racconta la Mongolia
Nyamaa Lkhagvajav, rappresentante dell’Associazione Mongolia-Italia ha raccontato il Paese ai giovani di […]
I viaggi del Bacàn. Gli ex voto della marineria
Giogio Vacchetti ci racconta in un’intervista gli ex voto della marineria