‘Come la sabbia di Herat’, di Chiara Giannini

Questo libro non è una biografia ma il racconto di guerre, vere o personali, che s’intrecciano e nel cui corso io sono la voce narrante e i protagonisti coloro che hanno incrociato il mio cammino.

Vi chiedo solo di seguirmi e arrivare con me in Tunisia, di fronte ai barconi in partenza per l’Italia, davanti al camion che in Afghanistan correva all’impazzata nella mia direzione, pronto a esplodere, o su un elicottero diretto chissà dove.

O ancora di stare al mio fianco in linea volo, all’arrivo della bara ricoperta dal Tricolore, o di scrutare in quella stanza d’ospedale, laddove passato e presente si incrociano per dar vita a un’esistenza nuova”. Così si legge nel prologo del libro di Chiara Giannini “Come la sabbia di Herat. Memorie di viaggio di una donna in guerra” con prefazione del direttore de ‘Il Giornale’ Alessandro Sallusti. Questo libro opera della giornalista e inviata di guerra Chiara Giannini è la storia di guerre reali e interiori – dichiara Andrea Antonini responsabile editoriale di Altaforte Edizioni – è una storia di ricordi, lavoro, viaggi, abbandoni, sacrificio, amicizia, amore e morte, sofferenze e speranza: istantanee che, come proiettili, colpiscono cariche di colori e odori come può solo la vita vissuta. Che la Giannini abbia scelto Altaforte Edizioni per il suo primo libro, che i nostri lettori siano in continua crescita e che ci chiedano altri titoli e altri oggetti di approfondimento, è il segno tangibile che l’obiettivo di diffusione e radicamento della cultura non conforme per parte nostra è già centrato”.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org