Un grande progetto storiografico e dall’alto profilo scientifico voluto e coordinato dal prof. Jan Mikrut, docente di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Greoriana.
La Collana vede coinvolti per ogni volume decine di autori, provenienti in gran parte dai Paesi di cui scrivono, che hanno svolto le loro ricerche, negli anni e spesso in condizioni molto difficili, in diversi archivi statali ed ecclesiastici.
A questi si aggiungono numerosi collaboratori, traduttori e revisori dei testi al fine di presentare le singole opere in modo accurato.
Ogni volume è corredato da un’ampia Bibliografia, da Indice onomastico e toponomastico.
“uno dei più ampi studi mai condotti sulla storia della Chiesa nel ‘900” (Lucandrea Massaro, “Aleteia.org”)
“un saggio monumentale… emerge un quadro in gran parte inedito, in cui si sommano e intrecciano le storie di vescovi, sacerdoti, religiosi, ma anche laici «del blocco sovietico impegnati nella difesa della loro fede e delle strutture della Chiesa»”. (Domenico Agasso jr., “La Stampa”, per “Testimoni della fede”)
La Gabrielli Editori organizza un incontro a Verona in occasione della presentazione della Collana ‘Storia della Chiesa in Europa Centro-Orientale’ diretta dal Prof. Jan Mikrut per la giornata di Lunedì 16 aprile 2018 alle ore 17.30 presso il Salone dei Vescovi – Vescovado in Piazza Vescovado 7. L’incontro è moderato dall’Avv. Rosario Russo.
Programma
Dott. Alberto Motta, Fondazione Giorgio Zanotto.
Avv. Francesca Briani, Assessore alla Cultura del Comune di Verona.
Introduzione al contesto storico-culturale dell’Unione Sovietica dai primi del ‘900 fino alla Perestrojka
Prof. STEFANO ALOE, Slavista, storico della letteratura russa e delle relazioni culturali italo-slave.
Presentazione del progetto della Collana Storia della Chiesa in Europa centro-orientale
Prof. JAN MIKRUT, Curatore della Collana e docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà di Storia.
della Pontificia Università Gregoriana.
Testimonianza di S. E. Mons. IRYNEI BILYK OSBM – Vescovo emerito dell’Eparchia di Bučač (Бучач), Ucraina
Don Bernardo Antonini: un sacerdote veronese nella Russia della Perestrojka.
Dott. EDOARDO FERRARINI – Mons. GIUSEPPE VANTINI – Associazione “Amici di don Bernardo Antonini”.