Ciao Italia. Mostra Internazionale Culturale di Mosca

Dall’8 all’11 dicembre 2018, l’annuale Fiera internazionale di Mosca “Hello, Italy” riapre sulla principale sede espositiva della capitale, la Central Exhibition Hall “Manege”, situata nel centro storico della metropoli. La mostra si è tenuta per la prima volta nel 2016 e con grande successo ha dimostrato la possibilità di interazione e cooperazione tra la Russia e l’Italia. Sono stati presentati progetti culturali, economici e turistici dei due Paesi sui suoi siti tematici. Grazie al sostegno di organi statali e a un’ampia copertura dell’evento sui media, oltre 50.000 moscoviti e ospiti della capitale hanno visitato la mostra.

Quest’anno, per la mostra “Ciao Italia”  è previsto un flusso di 200 mila visitatori. Nuove nuove aree di scambio di esperienze tra Russia e Italia. Sarà un’occasione unica per le aziende di entrare nei mercati dei due Paesi. In un unico spazio riunirà rappresentanti di varie aree di business e cultura, tra cui istruzione, edilizia, medicina, architettura, bellezza e industria della moda, celebrazioni di matrimoni e strutture ricreative. La direzione principale dell’esposizione nel 2018 è una conoscenza più approfondita del turismo e con i produttori italiani che sono alla ricerca di clienti e partner commerciali in Russia. I visitatori della mostra conosceranno le località termali del paese e testeranno i cosmetici termali, familiarizzeranno con la moda del settore matrimoniale, parteciperanno a corsi di perfezionamento con programmi interattivi, ci sarà la possibilità di conoscere i rappresentanti dell’élite culturale italiana e russa.

Partner esclusivo del settore turistico PRIMA STRADA. L’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) organizza un workshop e un programma di business in cui gli esperti possono scambiare esperienze nel campo del turismo.

Una parte separata della mostra sarà dedicata alla gastronomia. Un mercato alimentare sarà aperto tutta la settimana. Ci sarà la possibilità di gustare i migliori prodotti italiani, oltre a un caffè e una pasticceria italiana. Quest’anno ci sarà ancora più gelato italiano che amiamo tanto.

Nei primi giorni della fiera, ci saranno incontri di partner commerciali sul tema “Baths and Golfs”. Medici e direttori di cliniche mediche potranno prendere parte a una master class specializzata e testare cosmetici termici.

Inoltre, il simposio “Terapia artistica: una sintesi di scienza, medicina e arte” si terrà nell’ambito del III Congresso Internazionale “Sanatorium-Resort Treatment” con il supporto dell’Accademia Russa delle Arti, del Ministero della Salute della Federazione Russa, del Dipartimento Internazionale delle Belle Arti e dell’Architettura UNESCO e del Mondo organizzazioni sanitarie. In occasione di eventi speciali, i complessi alberghieri che rappresentano programmi di salute offriranno il confronto delle caratteristiche delle loro acque magiche, delle loro proprietà curative e dei loro benefici. Quest’anno la mostra ha invitato i migliori rappresentanti delle terme, guidate dal presidente Federterme Dr. Constanzo Yammotti Pecci e dal presidente Femtek Professor Umberto Solimena. Tra le località, che saranno discusse in dettaglio all’evento, Montecatini Terme, Chianciano Terme, Ischia e Nitrodi Green Island. Gli organizzatori costruiranno lo scenario di questi luoghi meravigliosi, parleranno di attrazioni vicine, opportunità culturali e sportive. Gli specialisti parleranno della ricchezza del termalismo italiano, incontreranno i distributori che sono interessati alla distribuzione di cosmetici termici, organizzeranno corsi di perfezionamento e test dell’acqua. La delegazione dell’Isola verde di Ischia arriverà a Mosca con medici, biologi e direttori di ricerca dell’Università di Napoli FEDERICO II.

La prima serata della mostra si concluderà con una cena di gala squisita, durante la quale verrà scelta la migliore compagnia italiana.

Uno degli eventi più attesi della mostra sarà il lavoro della sezione “Matrimonio e cultura”. Prima Strada, in collaborazione con la rivista WHITE Sposa Russia, sta conducendo un progetto congiunto chiamato “New Look Wedding in Italy” con il sostegno del Dipartimento di Cultura della Duma di Stato di Mosca, il Laboratorio della Capitale dei Lavoratori della Cultura e l’Associazione Internazionale Matrimonio IWA.

Gli sposi che desiderano festeggiare il giorno più memorabile della loro vita in Italia riceveranno consigli di esperti e conosceranno i professionisti italiani in questo campo, impareranno le tradizioni dei matrimoni, dell’etichetta e della moda.

La sera del 9 dicembre, un’incredibile esposizione di collezioni per matrimoni e serate di designer italiani li attende. Il dipartimento commerciale dell’Ambasciata italiana e l’azienda ICE presenteranno uno dei più grandi eventi italiani nel mondo dell’industria della bellezza: la fiera Cosmoprof. La mostra riunisce esperti ed esperti provenienti da tutto il mondo nel campo della profumeria, della cosmetica, della spa, dei servizi di parrucchiere e unghie. Una nuova direzione nella mostra: una vacanza attiva con i bambini. Grande interesse per i visitatori sarà dato dalla presentazione del favoloso Parco di Pinocchio di Collodi. Tradizionalmente svolti durante le master class espositive su vari mestieri d’Italia, contribuirà a immergersi nell’atmosfera di questo fantastico Paese. Inoltre, la mostra ospiterà un tour russo qualificante del festival World Fashion Kids Russia 2018, la cui tappa principale si terrà a Terme nel giugno 2019.

Novità per la mostra nel 2018 sarà il tema del golf. Questo sport verrà assegnato uno spazio di lavoro separato. Quest’anno, alla fiera parteciperanno i rappresentanti del direttore del progetto 2099 di Federalgolf and Ryder Cup, Gian Paolo Montal. La conferenza “Golf Cooperation Russia-Italy” ospiterà incontri con rappresentanti del settore del turismo e del golf, dell’attività alberghiera, in particolare: il top management di attrezzature per il golf, agenzie di golf, golf hotel. Un protocollo sulla cooperazione tra la Federazione Italiana Golf e la Russian Golf Association sarà firmato nella parte ufficiale e gli accordi commerciali sono in corso tra club di golf russi e italiani. La presentazione del progetto Ryder Cup 2022 discuterà la creazione di pacchetti con alloggi sul territorio dei campi, la cooperazione dei golf club dei due Stati per il possibile scambio di membri del club nei periodi fuori stagione e un tour di golf nel 2019 tra i club della Russia e dell’Italia. Partner del settore Golf: Federazione Italiana Golf, Russian Golf Association, Golf Estate Company e Prima Strada.

L’attenzione degli amanti dell’arte e degli specialisti in questo campo sarà attratta da un papiro del 10° secolo proveniente da Bari (conservato nel museo della Chiesa di San Nicola). Sarà presentato in uno stand dedicato alla regione Puglia. Qui, gli esperti costruiranno un vero trullo, in cui in una stanza speciale con controllo del clima, i visitatori possono, per la prima volta, vederlo in Russia! Verrà anche mostrato un video panoramico con le bellezze della regione, seguiranno lezioni inerenti le ricchezza della Puglia e dei suoi vari dialetti. Una delle serate sarà dedicata all’attore italiano Carmelo Bene. Su invito, sarete potrete partecipare alla cena della cucina pugliese. Un altro evento interessante delizierà i visitatori: una mostra di una collezione unica di abiti dello stilista pugliese che utilizza materiali antichi e una dimostrazione dell’ornamento che caratterizza la regione. Sarà accompagnato da musica dal vivo e degustazione di vini.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org