Cinema e Autismo

Venerdì 6 aprile dalle ore 16, presso la Fondazione Carispezia in La Spezia, sì è svolto con grande partecipazione di pubblico, l’incontro Cinema e Autismo, una rassegna di 4 cortometraggi che affrontano il tema dell’autismo da diversi punti di vista.

L’evento è a cura del LA SPEZIA FILM FESTIVAL, diretto da Paola Settimini e Daniele Ceccarini, con la collaborazione di Associazione culturale B52, AIRS DA (Associazione Nazionale di ricerca scientifica sui disturbi autistici) e Progetto IDEAS.

In occasione della il 2 aprile Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo, proclamata dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare ed evidenziare la necessità di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con autismo, in modo che possano condurre una vita piena e significativa ed essere parte integrante della società.

Il mondo si tinge di blu per manifestare un segno di consapevolezza nei confronti di una sindrome cresciuta di dieci volte negli ultimi quarant’anni e numerose sono state le iniziative in tutte le città italiane nei giorni precedenti e successivi al 2 aprile che quest’anno è caduto il giorno di Pasquetta.

Sono stati proiettati due cortometraggi italiani e due stranieri: #Gerda di Daniele Ceccarini e Mario Molinari (Italia), Out of bounds di Viktoria Piechowitz (Danimarca), Luigi il macchinista di Gabriele Meloni (Italia), Il re del mercato di Joel Fioroni (Svizzera). Dopo la proiezione dei cortometraggi si è svolto un interessante dibattito sull’autismo con gli psicologi Silvano Solari, docente dell’università di Genova, e Pierfilippo Macchiavelli.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org