Claudio Cesari nasce nel 1939 a Collecchio (PR), dove tutt’ora abita, vive e lavora; diplomato in ragioneria, sposato con Miranda Amoretti musa ispiratrice e sua collaboratrice, poetessa della natura che scrive brani che accompagnano anche alcune opere del marito. Cesari si scopre sin da giovanissimo incline all’arte e decide un po’ per hobby e passione di dedicarsi alla pittura e alla fotografia; ama la natura e l’ ambiente che lo circonda, tanto da farne i suoi soggetti preferiti. Cesari immortala con il cuore immagini che attraverso pennelli e colori trasporta su tela, catturando emozioni che riesce a far risaltare attraverso i suoi dipinti. I percorsi di questo pittore partono dall’acquarello e in fase di crescita incontra lo stile acrilico, lo smalto, il materico; i fili conduttori del suo stile sono spesso le luci e i colori dei tramonti che la sua terra tanto amata, gentilmente gli regala. L’amore per i suoi “posti”, ispiratori dei suoi quadri, lo portano a diventare presidente dell’associazione “ITALIA NOSTRA” per Collecchio e l’intera valle del Taro che s’impegna a difendere e a tutelare. Cesari fa molto per il suo paese e in sua difesa, tanto da produrre parecchie pubblicazioni in suo onore, questo il motivo che lo porta ad essere insignito del titolo di “cavaliere della croce “ grazie ai suoi talenti artistici. Cura inoltre personalmente mostre collettive di arte dove dipinti, sculture, poesia e musica si fondono ricreando dei velati mondi dai dolci toni artistici che sono una gioia per gli occhi e l ‘animo di chi hanno il privilegio di poterne beneficiare. La sua lunga e positiva attività, nei campi della pittura, scultura, architettura e storia dell’arte, a livello nazionale, anche se ovviamente legata alla tradizione parmigiana e parmense, sono ancora oggi permeati da una vivacità e da una costante ricerca di nuovi linguaggi che rendono la sua opera colta, contemporanea e innegabilmente dinamica.
