Il Centro russo di scienza e cultura è lieto di invitarvi martedì 29 maggio alle ore 19:00 alla presentazione-concerto dell’ensemble vocale «Te Deum».
Il gruppo musicale nasce nel novembre 2017 sotto la direzione del Mo Igor Pučkin. Si cimenta nell’esecuzione di musica corale sacra e classica russa, ma non mancano nel suo repertorio i canti popolari russi ed i brani più suggestivi del repertorio classico europeo.
L’ensemble desidera offrire all’ascoltatore europeo la possibilità di conoscere le particolarità culturali del canto corale russo, rappresentato da brani musicali di compositori classici esponenti di spicco di questa corrente quali D.Bortnjanskij, M.Berezovskij, A.Vedel, S.Degtyarev, A.Lvov, A.Arkhangelskij, P.Česnokov, S.Rakhmaninov.
Nonostante la giovane età, molti membri dell’ensemble vantano una grande esperienza concertistica come solisti.
I musicisti del gruppo sono laureati all’Accademia musicale Gnessin (Mosca), all’Accademia Statale della cultura Ordine della bandiera rossa del lavoro (Mosca), al Conservatorio Santa Cecilia (Roma) e presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra (Vaticano). Il direttore artistico dell’ensemble Mo Igor Puchkin ha alle spalle oltre 30 anni di attività coristica in Russia, con esibizioni da solista nelle formazioni più importanti quali il coro del Patriarcato di Mosca (1989 – 2007, canto antico russo) sotto la direzione del Mo Grindenko e le formazioni «Russkij Partes» e «Vivat» (1984 – 1988) del Mo Zhuravlenko, di cui è stato anche direttore artistico. Tra le sue collaborazioni più significative sono presenti anche l’ensemble «Kant» sotto la direzione del Mo Arshavskaja e l’ensemble musicale del Distretto di Mosca della difesa antiaerea sotto la direzione del Mo Raevskij (1981 – 1983).
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Desideriamo segnalare che non sarà consentito l’ingresso al Centro russo oltre le ore 19:15.