
Domenica 24 marzo, dalle 14 alle 17 sarà possibile prendere parte alle visite guidate al Cotonificio Crespi.
Era il 1878 quando la fabbrica fu inaugurata e dopo più di cento anni di attività e passaggi di proprietà a diversi gruppi imprenditoriali del settore tessile nel 2004 chiuse i battenti. Domenica 24 marzo un luogo storico solitamente inaccessibile aprirà le porte ai visitatori. La visita guidata dura circa un’ora e mezza e tocca i principali punti di interesse all’interno del Cotonificio Crespi. L’evento avrà luogo anche in caso di maltempo. Non sono consentite foto all’interno del Cotonificio Crespi.
Prenotazione obbligatoria. Per prendere parte alla visita è necessaria la prenotazione che rimane gratuita, effettuabile qui. L’ingresso è di 12 euro che dovrà essere saldato 15 minuti prima della partenza del tour. Qualora non ci si presentasse nei tempi indicati la prenotazione verrà considerata annullata con riassegnazione dei posti ad altri visitatori.
Informazioni. Il punto di ritrovo e partenza è il Visitor Center di Crespi d’Addain Corso Manzoni 18, presso il quale i visitatori potranno ritirare/saldare i biglietti e partire con la visita guidata. Si consiglia di portare con sé copia dell’avvenuta prenotazione.
Una produzione RAI Cultura in collaborazione con Associazione Crespi d’Adda.
- Euro 12,00 a persona, comprensiva di visita guidata e pubblicazione di approfondimento
- Bambini omaggio fino ai 6 anni
- Persone diversamente abili omaggio
Zona a traffico limitato. Crespi d’Adda è “Zona a Traffico Limitato” ogni domenica e festivo dalle 14:00 alle 19:00. Sarà possibile parcheggiare la propria auto presso il parcheggio autorizzato (all’ingresso del villaggio, sulla destra). Tariffa parcheggio: 5 ero a vettura. Dal parcheggio al Visitor Center ci sono circa 10 minuti di passeggiata.