Il prossimo 1 marzo alle ore 18:30 presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma aprirà al pubblico la mostra fotografica intitolata «La Crimea oggi».
L’esposizione racconta gli aspetti della vita quotidiana della penisola che apparirà di fronte agli spettatori in tutta la sua bellezza e unicità. Il focus della mostra è sulla creatività, sul lavoro e sullo svago degli abitanti della Crimea.
Da sempre una realtà multietnica e multiconfessionale, la Crimea ha visto una forte integrazione tra i russi e le altre popolazioni (tatari, ucraini, caraiti e molti altri, di religioni diverse). Gli spettatori potranno dunque conoscere la penisola come una realtà cosmopolita, pacifica e tollerante.
Le riprese fotografiche sono durate ben due anni, sviluppandosi su un vasto territorio tra Simferopoli, Sebastopoli, Eupatoria, Kerč, Sudak, Balaclava e altre città e località della penisola. Le fotografie esposte affronteranno temi diversi, ponendo però al centro dell’attenzione la vita dei semplici cittadini della Crimea.
La mostra è stata ideata e organizzata dall’associazione regionale «Faccia a faccia: sostegno al dialogo tra culture e religioni». Lo sponsor principale dell’iniziativa è la Fondazione Nazionale Ebraica, con il sostegno mediatico del portale Strana.ru