Settimana della Cucina Italiana

Dal 19 al 25 Novembre, Mosca ospiterà la terza edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. Si tratta di un evento che punta a valorizzare l’eccellenza dell’enogastronomia italiana, tradizionale e contemporanea, attraverso prodotti autentici e l’arrivo dall’Italia di Chef pluripremiati. La conferenza stampa di presentazione si svolgera’ presso Rossya Segodnya lunedi’ 12 novembre alle ore 11 e vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore Italiano nella Federazione Russa, S.E. Pasquale Terracciano e dell’attrice Irina Kupchenko che recitera’ alcuni brani dedicati all’arte del ragu’ italiano tratti dalla piece “Sabato, domenica e lunedi’”. L’iniziativa debutterà il 19 novembre con l’inaugurazione, da parte dell’Ambasciatore Italiano nella Federazione Russa, S.E. Pasquale Terracciano, e del Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, di Vinitaly Russia, una manifestazione collegata al Salone internazionale del vino di Verona famoso in tutto il mondo. Al Lotte Hotel saranno presentate agli ospiti le migliori cantine e aziende vinicole italiane del momento.

Nel corso della giornata successiva giungeranno nella capitale russa i tre Chef membri dell’Associazione Ambasciatori del Gusto Leandro Luppi (una stella Michelin), Stefano Guizzetti (Tre Coni Gambero Rosso) e Paolo Griffa, e lo Chef Italo Bassi (tre stelle Michelin).

Leandro Luppi, “Stella Michelin” da ben 20 anni e proprietario della Vecchia Malcesine, ristorante situato nei pressi del Lago di Garda, il 20 novembre allieterà il pubblico con una cena gourmet presso il ristorante “Vanil”. Il menu si comporrà di piatti d’autore creativi ispirati alla cucina del Lago di Garda.

Sempre il 20 novembre, Stefano Guizzetti, Tre Coni Gambero Rosso, uno dei più affermati gelatieri italiani e proprietario delle gelaterie “Ciacco”, realizzerà un Gelato Show presso il Caffè Bosco dello storico centro commerciale GUM. La master-class avrà lo scopo di mostrare e di dare la possibilità ai partecipanti di gustare un gelato italiano preparato utilizzando ingredienti tradizionali russi. L’evento inizierà alle ore 13:00, l’ingresso è libero. Il 22 novembre si svolgerà presso il DI Telegraph, sulla via Tverskaya, il “Tre Bicchieri World Tour” di Gambero Rosso. Sono previste una degustazione dei migliori vini selezionati da Gambero Rosso e una serie di master-class. La cerimonia di apertura vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia in Russia, S.E. Pasquale Terracciano.

Rientra nel vasto programma della “Settimana della Cucina Italiana” anche la master class, il 27 novembre presso la Scuola di cucina Novikov, della Chef Antonia Klugmann (una Stella Michelin), dal ristorante friulano “L’Argine a Vencò” . Fonte: Ambasciata d’Italia a Mosca.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org