Daria Pushkova, nuova Direttrice del Centro Russo di cultura di Roma

 

Il 2 giugno è stata nominata la nuova Direttrice del Centro di scienza e cultura russo di Roma: la dr. Daria Pushkova. La redazione di RussiaPrivet invia alla dr.Daria Pushkova i migliori auguri di buon lavoro.

Il saluto della nuova Direttrice del Centro Russo Daria Pushkova. Cari amici, Il 2 giugno l’Italia intera ha festeggiato la Festa della Repubblica, una festa nazionale che ricorda la nascita della Repubblica Italiana. Per me questo giorno segna l’inizio di un nuovo capitolo della mia vita e, spero, della vita del Centro Russo di Scienza e Cultura in Italia. Il dialogo tra i nostri paesi è sempre stato costante e costruttivo, anche al più alto livello politico. Ne è conferma la visita ufficiale del nostro presidente in Italia, attesa per quest’estate. Tuttavia, ciò che è ben noto a tutti noi, è che il legame tra i nostri popoli non si basa soltanto sulla grande intesa politica, economica e commerciale in costante crescita – e di vitale importanza anch’essa – ma anche sul rispetto e l’ammirazione reciproca: culturale, caratteriale, linguistica. Questa affinità può sembrare irrazionale, perché siamo così simili e così diversi, ma è comunque assolutamente tangibile.

È quindi un onore speciale per me dirigere il Centro Russo di Scienza e Cultura, fondato quasi 10 anni fa. Il 30 maggio nella splendida aula magna del palazzo Santa Croce sono stata calorosamente accolta dagli amici e sostenitori della Casa Russa.

Il nostro compito principale non è soltanto quello di accogliere i nostri connazionali che vivono in Italia, ma anche di consolidare i legami tra i nostri paesi, mostrare e raccontare il più possibile agli italiani della Russia.

Noi, tutto il collettivo del Centro, continueremo il lavoro iniziato, confidando anche nel vostro prezioso aiuto, e siamo aperti a nuove idee e proposte.

Ogni nuovo giorno porta diverse idee creative e risultati straordinari in materia di cultura, istruzione e scienza, sia in Russia sia in Italia. È sempre motivo di grande felicità per noi poter condividere la nostra esperienza, i nostri contatti e le nostre idee. Le nostre porte sono sempre aperte per voi!

Come saprete, l’insegnamento di lingua russa è una delle principali attività del centro. Come diceva Federico Fellini: “Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita”. Perciò, se avete sempre voluto leggere Puškin o Čechov in originale, ma non avete ancora iniziato ad imparare il russo, questa è la vostra occasione – vi aspettiamo, venite numerosi!

Daria Pushkova Nata a Mosca. Laureata all’Istituto Statale di Relazioni Internazionali di Mosca presso il Ministero degli Affari Esteri russo – MGIMO, specializzazione: Pubbliche Relazioni. Giornalista professionista con 23 anni di esperienza. Ha mosso i suoi primi passi nel giornalismo nel team professionale del canale NTV, dove ha lavorato come redattrice di notizie internazionali. Ha lavorato come produttrice e poi come corrispondente presso la sede di Mosca della British Broadcasting Corporation (BBC). In seguito, è stata consulente del servizio stampa del World Economic Forum, organizzando attività mediatiche a Davos e presso le altre sedi congressuali del WEF. Nell’agosto 2005 è stata nominata capo dell’ufficio londinese dell’agenzia stampa “RT” (Russia Today). È tornata a Mosca alla fine del 2009 dove ha continuato l’attività di corrispondente, unendola alla conduzione del telegiornale fino al 2015. Nel settembre 2015, è diventata direttrice del dipartimento internazionale della rete televisiva VGTRK. Due anni dopo, è stata nominata caporedattore dell’edizione serale del telegiornale serale “Vesti v 20.00” sul canale televisivo “Russia-1”, rete VGTRK. Parla italiano, inglese, francese, tedesco e ceco. Sposata, ha due figlie.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org