Dax – Onde di Elliott e cicli. Aggiornamento novembre 2018

Torniamo ad aggiornare il Dax. Cominciamo a prendere in considerazione un analisi sul weekly con le onde di Elliott. La situazione si presenta come nel grafico seguente:

Nel grafico si è ipotizzato di essere all’interno di un onda 5 e che sia ultimata la sua sotto-onda 4 (che in realtà sembra un pò eccessiva). Sono possibili comunque altri conteggi alternativi, ma al momento manteniamo questa visione. Per cui dovremmo aspettarci la partenza della sotto-onda 5 finale. Questo rimane però da confermare. Passiamo invece ad analizzare il dax dal punto di vista dei cicli. Abbiamo il seguente grafico weekly:

Sembrerebbe in corso un ciclo di 8 anni partito a maggio 2012, con la sua velocità che al momento si mantiene positiva. Dovremmo trovarci nella fase conclusiva della sua seconda parte (mancano circa 2 anni). Tuttavia, questa seconda parte sembra abbastanza anomala, come abbiamo già indicato con Elliott a causa di una sotto-onda 4 che appare eccessiva. Passiamo ad osservare il Dax su un time frame daily.

Anche sul grafico daily rileviamo una chiusura di ciclo un pò anomala. Osserviamo comunque la ripartenza della metà del ciclo intermedio (la velocità rossa sta attraversando la linea dello zero). Occorrerà verificare la ripartenza del ciclo intermedio (media blu) per poter lavorare su tempi più lunghi facendo attenzione all’andamento dei cicli superiori che dovrà essere in linea con quello su cui andiamo a lavorare. Al momento meglio rimanere flat in attesa di conferme.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org