E’ uscito il nuovo numero di Diari di Cineclub di ottobre 2018

Diari di Cineclub n. 65 – Ottobre 2018, periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica. XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine online di cinema 2015 Online il numero 65 | Ottobre 2018 di Diari di Cineclub, in questo numero:

Perché a Venezia non ci vado più (e non sto parlando solo di Netflix…). Nuccio Lodato;

Assalto al Filmstudio. Filmstudio;

Quando le scale finiranno per menacce. Giorgia Bruni;

Sulla mia pelle/Sulla nostra pelle. Nino Genovese;

Venezia 75: un Festival in pericolo. Giovanni Ottone;

Joseph Beyus a Venezia. Tonino De Pace;

Bookciak, Azione! 2018. Gabriella Gallozzi; The Great Buster. A celebration. Peter Bogdanovich. Elisabetta Randaccio; Il giorno da Leone a Venezia per Alfonso Cuaron. Paola Dei. I fantasmi di Desplechin. Giulia Marras; Ricordo di Florestano Vancini da Ferrara, a dieci anni dalla scomparsa. Maria Cristina Nascosi; Cinema e letteratura. I grandi capolavori di fantascienza da Asimov a Dick. Fabio Massimo Penna; Quando con Marco Melani, gestimmo la sala cinematografica di Cavriglia. (segue con: Ricordi di Marco (e di me). Melani: gli anni giovanili). Stefano Beccastrini; Cantiere 2 agosto. Narrazione di una strage. Marino Demata; Martha Mansfield. Virgilio Zanolla; L’avventura d’un povero cristiano tra televisione e teatro. Giacinto Zappacosta; Sovrapposizioni ed evocazioni per un’ecologia delle immagini. Stefano Macera; Per favore non toccate le vecchiette (1968). Demetrio Nunnari; Il regime fascista e la settima arte: tra telefoni bianchi e neri, il cinema italiano dal 1930 al 1943. Pierfranco Bianchetti;

Abbiamo ricevuto: Il cinema di Ingmar Bergman. Roberto Chiesi; Cristian Ronaldo il sogno di sempre. Alberto Castellano; Canticos. Natalino Piras; Amatissimo Van Gogh – Solitario Vincent. Carmen De Stasio; Dell’ironia: Luigi Magni e la commedia romana. Andrea Fabriziani; Il mondo è grigio, il mondo è blu. Antonio Loru; A Napoli assegnati gli Oscar del teatro italiano per la stagione ’17 – ’18. Giuseppe Barbanti; ValdarnoCinema Film Festival. DdC; La sceneggiatura nel film neorealista. Umberto Barbaro; Pellicole in rosa ovvero il cinema delle donne. Lucia Bruni; Mio angelo, mio tutto, mio io. Danilo Loddo; Firenze FilmCorti Festival. Un tour cinematografico senza precedenti in provincia di Firenze. M.D.; Le giornate del cinema muto di Pordenone con Bonard, Di Giacomo, Honoré De Balzac e Francesca Bertini. Franco La Magna; Stanlio e Ollio protagonisti di Cinema sotto le stelle a Farfa. Simone Santilli; Una veterana dell’Associazionismo al festival di Mosca. Irene Muscarà; L’inquilino del terzo piano di Roman Polanski. Giuseppe Previti; E’ uscito Cineforum 576. DdC; Lila. Adriano Silvestri; Stella Mavris di Povrto Cevrvo. Dott. Tzira Bella; Diari di Cineclub | You Tube. A cura di Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (XX). DdC; Omaggio. Alain Delon ricorda Romy Schneider. DdC; La vignetta “Il sorriso cancellato” è del maestro Pierfrancesco Uva; “Dimenticare Venezia” è del maestro Luigi Zara; Il détournement di “La cultura serve per non servire nessuno” è del maestro Nicola De Carlo.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org