In questo numero: I morti non muoiono, secondo Jim Jarmush. Ovvero: siamo tutti zombi! Marino Demata; Still recording, al cuore del conflitto. Tonino De Pace; Camion di vite vendute e altre meno. Natalino Piras; Juan de Landa. Virgilio Zanolla; Il gelido vento del nord. Fabio Massimo Penna; La crisi del cinema italiano vista da Lisbona. Mino Argentieri; La signora scompare di Alfred Hitchcock. Federico La Lonza; Scavando nell’underground, come una talpa nel sotterraneo. (2° parte). Nuccio Lodato; Poetiche. Vivere. Vasco Rossi; Il trapezio della vita (1957) di Douglas Sirk. Stefano Beccastrini; Le Grand Bal. Giulia Zoppi; La cura dal (falso) benessere. Giacomo Napoli; Visconti contro Fellini, una rivalità leggendaria. Abderrahim Naim; Donnie Brasco (1997) di Mike Newell. Giuseppe Previti; Miracolo a Milano? Antonio Loru; Le visioni di Francesco Astiaso Garcia. Mario Dal Bello; Docufilm Romanistan. (a cura di) Marco Asunis; Amore! Scalda la minestra, che mettiamo su famiglia! Dott. Tzira Bella; Selfie. Giulia Marras; Il boom del 6° Firenze FilmCorti Festival. M.D.;
Radio amiche Diari di Cineclub: L’ultimo pizzaiolo, Sergio Naitza e il racconto del cinema che non tornerà. Tore Uccheddu (Unica Radio – Cagliari): Palinsesto mese di Giugno. DdC (Radio Brada/Canale Diari di Cineclub); Radio Sardegna WEB; Radio Venere. Sassari;
Federico Savina, la tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematografia. Susanna Zirizzotti; Sonia Bergamasco, attrice regista dell’opera Mariage de Figaro al Maggio Musicale Fiorentino 2019. Viviana Del Bianco; A tutto corto iniziata la XIV edizione del Sardinia Film Festival. Salvatore Taras; Altura. Cinema, memoria, identità. Luisa Saba; E a Cagliari arrivò Elena Orel della Mosfilm. Elisabetta Randaccio; Cannes 2019: vince il cinema coreano. Giovanni Ottone; Nasce il sonoro. Pierfranco Bianchetti; Terra a terra, i (super)eroi urbani. Nicola Santagostino; I Musicanti di Brama: il teatro canzone rinasce in periferia. Stefano Macera; La rivoluzione di Franco Basaglia nell’informazione e nelle rappresentazioni audiovisive del suo tempo. Letizia Cortini;
Abbiamo ricevuto: Tre libri dedicati ad altrettante eccellenze napoletane dello spettacolo pubblicati da editori anch’essi napolitani. Alberto Castellano: Totò con i quattro.; Ciro Borrelli, Domenico Livigni; Peppino De Filippo. Tra palcoscenico e cinepresa. Ciro Borrelli; Alighiero Noschese. L’uomo dai 1000 volti. Andrea Jelardi;
Abbiamo ricevuto: Viaggio a Firenze di William Shakespeare. Maria Rosaria Perilli; Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire. Maria Rosaria Perilli; Zeffirelli il “geniaccio fiorentino” che ha lasciato un Centro Artistico per i giovani. Paola Dei; Cineforum 584. Sta per uscire il nuovo numero. DdC; Il folle cinema di Tod Browning. Stefano Simbula; A sinistra del cuore. Raimondo Aleddu; Genova Calibro 9. V. Edizione. Claudio Serra; Ingrid Bergman: una perfetta imperfezione. Barbara Rossi; Alfonso Gatto un Poeta nell’avventura cinematografica. Carmen De Stasio; L’asso nella manica: un capolavoro sempre più attuale. Andrea Fabriziani; Morto Troisi, Viva Troisi. Nino Genovese; Il traditore. Maria Rosaria Capozzi; Il dottor Jekyll (1931) di R. Mamoulian. Lui, lei e l’altro. Demetrio Nunnari; Quell’attimo fuggente che ci accompagna da trent’anni. Giacinto Zappacosta; Un recinto di coniglie. Il sogno di Benny Hill. Ignazio Gori; Il fascino indiscreto delle ultime primavere. Lucia Bruni; Trani nel Cinema. Adriano Silvestri; Afterplay sulle orme di Cechov al Teatro Palladium di Roma. Giuseppe Barbanti;
Diari di Cineclub | YouTube. (a cura di) Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria XXIX). DdC; Omaggio. C’era una volta il West (1968). DdC; La vignetta “Sono vostro padre” è del maestro Pierfrancesco Uva.
Diari di Cineclub. Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015.
Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma a.tnt@libero.it . Comitato di Consulenza e Rappresentanza: Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis . Hanno collaborato, per questo numero, in redazione Maria Caprasecca, Nando Scanu. Il canale YouTube di Diari di Cineclub è a cura di Nicola De Carlo. Per scaricare Diari di Cineclub numero 74 clicca qui.