Distribuzione Selettiva – Bando EACEA 28/2018

Tale sostegno finanziario si rivolge a raggruppamenti di minimo 7 distributori di diversi Paesi partecipanti al Programma, coordinati dall’agente di vendita del film, che propongano di distribuire uno o più film europei recenti e non nazionali. Il budget annuale complessivo disponibile è di 9,85 milioni di euro. Sono considerate eleggibili tutte le opere recenti di fiction (inclusi i film di animazione) o i documentari, con una durata minima di 60 minuti, che siano prodotte maggioritariamente da uno o più produttori registrati nei Paesi partecipanti al Programma MEDIA e alla cui realizzazione abbiano contribuito significativamente professionisti che siano cittadini/residenti nei Paesi partecipanti al Programma MEDIA.

Sono considerati recenti i film il cui primo copyright (diritti d’autore) sia stato registrato a partire dal 2018 in poi.

Si prega di notare che da quest’anno la documentazione dei bandi relativi al Sottoprogramma MEDIA sarà articolata in una parte comune a tutte le linee di sostegno e una parte specifica al bando a cui si fa riferimento.

Modifiche:

L’Agenzia firmerà un contratto con l’agente di vendita e non più diversi contratti con i distributori.
Sarà l’agente di vendita a ripartire il contributo tra i distributori. In questo modo beneficeranno di un contributo finanziario sia di distributori che l’agente di vendita, quest’ultimo per il lavoro di coordinamento del raggruppamento e di promozione del film.
Il massimo del budget di produzione per un film passa da 10 a 15 milioni di euro
L’agente di vendita deve dimostrare di aver venduto almeno tre film, che siano stati programmati in almeno 5 territori nei tre anni precedenti la domanda.
Il contratto di licenza deve coprire almeno 15 Paesi aderenti al Sottoprogramma MEDIA
Il raggruppamento deve essere costituito da almeno 7 distributori di cui almeno 2 provenienti da Paesi a debole capacità produttiva e almeno 3 provenienti da Paesi ad alta e media capacità produttiva.
Nuovi criteri di attribuzione:

1) Rilevanza e valore aggiunto europeo (30 punti):
Rilevanza del contenuto delle attività, inclusa la loro dimensione internazionale/europea/regionale rispetto agli obiettivi del Bando per proposte.

2) Qualità del contenuto e delle attività (45 punti):
QUalità del progetto in termini di contenuti e strategie di distribuzione.

3) Comunicazione e diffusione dei risultati del progetto, impatto e sostenibilità (15 punti):
Strategia dell’agente di vendita per diffondere il progetto con l’obiettivo di aumentare l’impatto e la sostenibilità dell’azione finanziata.

4) Coordinamento (10 punti):
Metodologia applicata dal richiedente (agente di vendita) per distribuire il fondo alle terze parti (distributori) Methodology in place by the applicant to distribute the fund to third parties, per raccogliere i risultati e rendicontarli. Per maggiori informazioni clicca qui.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org