Divorzio al peperoncino in scena al Teatro Petrolini in Roma

Caterina Boccardi in Giulia
Caterina Boccardi in Giulia

Dal 26 al 31 marzo 2019 al Teatro Petrolini in Roma in scena DIVORZIO AL PEPERONCINO uno spettacolo di Annamaria Plini adattamento di Lella Perrone con Caterina Boccardi, Maria Pia Cardinali,Dario De Vecchis,Vito Garofalo,Federico Giovannoli, Gianfranco Nobilio,Lella Perrone. Regia di Margarita Smirnova.

Marco e Giulia sono una giovane coppia, lui un pittore in cerca di successo, lei…bellissima e corteggiatissima, soprattutto da Filippo, amico fraterno di Marco. Una coppia come tante: si amano, litigano, si riappacificano, ma sulla loro vita coniugale “incombe” la presenza di Sofia, ex attrice, donna eccentrica, ma soprattutto madre ingombrante di Giulia, che ne subisce la forte presenza. Sofia si intromette nel menàge familiare dei due giovani, fino a condizionarlo pesantemente. Riusciranno Marco e Giulia a tenere saldo il loro rapporto e a fronteggiare Sofia? Commedia brillante, in cui si avvicendano una serie di situazioni e vari personaggi che la rendono agile e divertente. Alberto, Enrico, Camilla, oltre a Filippo, ognuno con la sua caratterialità, contribuiscono a creare un quadro di insieme e danno un tono di leggerezza ad un testo che fa riflettere.

Il Teatro Petrolini è un teatro di Roma fondato da Paolo Gatti e Fiorenzo Fiorentini. Nasce a Testaccio in via Romolo Gessi 8 (l’attuale Teatro Testaccio). Venne inaugurato il 18 gennaio 1994. Il teatro prese il nome di Sala Petrolini in onore del grande attore romano dei primi del ‘900 Ettore Petrolini. Dopo quattro anni di attività, la Sala Petrolini cambia sede spostandosi a via Rubattino 5.

Il Teatro oggi ha 3 sale: Sala Petrolini (aperta nel 1998), Sala Fabrizi (aperta nel 1998), Sala Magnani (aperta nel 2009).

Dal 2003 il teatro è sotto la direzione artistica di Paolo Gatti mentre la direzione organizzativa è affidata a Margarita Smirnova. Per info: www.teatropetrolini.com

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org