Dominika Zamara, Soprano

Il soprano Dominika Zamara, artista di origine Polacca e cresciuta artisticamente in Italia. Nel 2006 vince una borsa di Studio dal Conservatorio Statale di Verona.

Nel 2007 si laurea con il massimo dei voti presso l’Università di Musica di Wroclaw (PL). Durante la sua carriera si è esibita in gran parte d’Europa, USA, Messico, Cina, Corea del Sud, Canada ed in Argentina in Teatri, Sale da Concerto, Festival Internazionali con opere, concerti da camera, concerti sacri e contemporaneo.

E’ stata insignita di numerosi premi e menzioni tra cui il premio ZLOTE SOWA oscar europeo nella categoria Musica Classica, Premio A.N.L.A.I 2014, Premio internazionale Padre Pio, 2017 Premio Polacco dell’Anno nella categoria Musica Classica, Premio Ambasciatore della Cultura Polacca ed Italiana nel Mondo. Ricopre la carica di Vice Presidente Onorario dell’ Associazione “Acceptus Mundi Onlus”.

Degne di nota sono le esibizioni alla Mostra del Cinema e La Biennale di Venezia, al Teatro Olimpico di Vicenza nel ruolo di Dori nell’Opera “Un Tramonto” di G. Coronaro in prima mondiale assoluta, il debutto al Lincoln Center di New York presso il Metropolitan Opera. Al Teatro Verdi di Padova, in Messico ha cantato nella più importante sala da concerti dell’America Latina, la “Manuel M. Ponce Hall” e a Roma nella Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra. Nel 2015 ha cantato presso l’Ambasciata Polacca di Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Polacca Andrzej Duda. 2016 vede Il suo debutto con un tour in Corea del Sud. A Cracovia si è esibita durante la Giornata Mondiale della Gioventù con la presenza del Papa. 2017 A Chicago ha Cantato l’oratorio Creation di J. Haydn dieretta dal M° Glenn Block, al National Opera Center di New York, La Traviata nel ruolo di Violeta di G. Verdi a Parma ed a Milano Un concerto all’Accademia Teatro La Scala.

Festival di Musica Sacra in Francia, CICA Festival (U.S.A.), Festival Assisi Suono Sacro, Cracovia Sacra Polonia, Royal Azalea Blossom Festival Finale Concert Corea del Sud, 1° Biennale Arte Dolomiti, Festival Asisa de Música de Villaviciosa de Odón Spagna. Alion Baltic Music Festival in Estonia. Ha registrato quattro dischi, “Dreams” nel 2009 e “Life” nel 2012 prodotto dalla Edit Music Italy, nel 2015 “Ivan Padovec, Works for Guitar and Soprano” prodotto dalla Sheva Collection, 2018 “Chopin Lieder OP. 74” prodotto dalla Elegia Classics e nel 2014 “Il Concerto” dvd prodotto da CREMOA 1 TV.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org