La donna dell’anno, qualcosa di più di una provocazione

Nel clima political correct che addolcisce tutto e trasforma qualunque cosa in melassa cortigiana, segnaliamo ai nostri lettori, un articolo originale e decisamente controcorrente nel blog di Nicola Porro dal titolo La donna dell’anno di Riccardo Ruggeri. Nicola Porro – La donna dell’anno.

L’articolo propone come “donna dell’anno”, in splendida solitudine,  Jacline Mouraud, 51 anni, bretone, madre di tre figli, 800 € al mese, un diesel di undici anni pagato allora 11.000 euro. Erano gli anni in cui i “competenti” suggerivano di comprare i diesel per il loro minor costo di gestione e minori emissioni, poi si sono innamorati di Elon Musk, un birbante, ed è cambiato tutto. Hanno avuto un’idea bislacca: tassare il diesel dei contadini perché i bobos del XVI° possano scorrazzare sui Champs Élysées con la Tesla. La prova  è un video di 4 minuti 4   in cui Jacline Mourand ha sistemato per sempre Emmanuel Macron, demolendo lui e la corte dei miracoli franco-europea che lo circondava.

Per giungere a questa conclusione, il ragionamente parte dalla desolante constatazione che gli uomini stanno precipitando nell’eunuchismo parolaio. Una  conclusione inappellabile che non risparmia né i “Tecnici”  e neppure gli“Intellò”, i  “Competenti”,  Roberto Saviano, Emma Bonino, Mario Draghi, George Soros,Viktor Orban. Non aggiungiamo di più per lasciare ai nostri lettori il piacere di una lettura non solo divertente.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org