Un seminario formativo dedicato agli operatori dell’ospitalità per condividere esperienze, assorbire idee, farsi contagiare da nuove ispirazioni, tra seminari tenuti da illustri testimonial internazionali. Coinvolgere, stimolare, emozionare è il mantra di “Hospitality Day”, l’evento chiave in Italia dedicato alle strutture ricettive ed extraricettive, architetti e designer, gruppi alberghieri e villaggi, che si svolgerà al Palacongressi di Rimini nella giornata del prossimo 8 ottobre. Un incontro totalmente dedicato a conoscere le ultime novità del mondo dell’ospitalità.
Da sottolineare, in questo contesto, la presenza di DrawLight, invitata a partecipare dallo Studio Bizzarro & Partners al panel “Come realizzare in hotel una SPA redditizia e di successo”. Co-speaker saranno Sergio Bizzarro (Architetto Founder, Studio Bizzarro & Partners), Stefano Cattaneo (Business Manager, Myrtha Wellness) e Alessandra Scatà (Spa manager, Golf Hotel Vicenza).
Il focus mirato di Alberto Gentilin, Sales Strategist di DrawLight, presenterà il concetto di Immersive Wellness. “I nostri progetti uniscono arte, scienza e tecnologia per creare percorsi immersivi e installazioni digitali di forte impatto emotivo.” afferma Gentilin che prosegue: “Declinato al settore wellness questo significa ripensare ed evolvere gli spazi classici delle SPA in funzione di un’esperienza fisica e mentale del tutto nuova e ancora più esclusiva, memorabile ed incisiva, che ridisegni il concetto stesso di cura e benessere psicofisico.” Sarà questa l’occasione per spiegare la case history di successo di Plaza Sensory Pool, la prima Sensory Pool immersiva che fonde atmosfere audiovisive dinamiche (“Deep Ocean” l’ultima in ordine di tempo), studiate seguendo un rigoroso approccio neuroscientifico, al piacere tattile dell’acqua termale.
Un’esperienza unica ideata da DrawLight per il Plaza Hotel di Abano Terme che evolve il tradizionale concetto di wellness in Immersive Wellness, una vera e propria immersione nel benessere che esalta il potere terapeutico grazie ai media immersivi e alle neuroscienze.
“Ho collaborato con DrawLight in occasione della progettazione dell’area SPA e benessere dell’Hotel Plaza di Abano Terme. Avevo la necessità di realizzare un progetto fuori dall’ordinario con un forte impatto emozionale ed ho trovato una straordinaria risposta nella creatività e nelle capacità tecniche dello studio DrawLight che mi ha dato la possibilità di sviluppare e realizzare il progetto con una grande efficacia facendo vivere agli utenti un’esperienza veramente unica. Abbiamo così avuto la possibilità di progettare la prima piscina in Italia in grado di offrire un’esperienza totalmente immersiva. L’unione tra il piacere tattile dell’acqua termale e gli stimoli audiovisivi dinamici proiettati sulla copertura della piscina hanno creato una nuova frontiera progettuale con un concetto di benessere che coinvolge tutti i sensi.” afferma Sergio Bizzarro, fondatore di Studio Bizzarro e noto architetto di SPA e spazi Wellness, che conclude “La capacità di DrawLight di sviluppare e realizzare il progetto con grande efficacia tecnologica ci ha dato la possibilità di far vivere agli ospiti un’esperienza veramente unica.”
Un mix equilibrato di tecnologia e creatività, l’arte che apre le nuove frontiere della scienza a un mondo, quello del wellness, sempre più alla ricerca di quei nuovi stimoli “immersivi” di cui DrawLight è massima espressione. Soluzioni innovative, non solo installazioni esteticamente intriganti ma espressione di una base scientifica, ideate per veicolare messaggi, emozioni, stati d’animo, come già esposto dal team di Drawlight durante l’ultima edizione di Forum Piscine. Appuntamento quindi a Hospitality Day per capire come creare una SPA memorabile per far vivere un sogno, frutto di corretta progettazione, innovazione tecnologica e gestione efficace.