L’Ecuba di Euripide in Sicilia nel Teatro Andromeda

La straordinaria originalità del Teatro iniziatico di Angelo Tonelli sta conquistando il pubblico, diventa il mito che spezza la mediocrità del presente.

Definire questo artista-poeta-regista-grecista è riduttivo. Angelo è un uomo della Grecia antica un filosofo mistico portatore di un messaggio profetico di bellezza e poesia. Il modo con cui parla, recita, si veste è un costante invito alla riflessione a porsi domande a chiedersi il perché delle cose.  Il fatto veramente sorprendente, in un’epoca di dogmi e luoghi comuni,  è che non propone mai i sillogismi della quotidianità, ma ti invita a guardare dentro di te, nella tua storia personale e collettiva.

Questo è il fascino che travolge chi lo ascolta e quando lo vedi davanti a Montecitorio o alla Borsa di Milano proporre un esorcismo per la bellezza, hai voglia di abbracciarlo e ti rendi conto che in lui c’è una forza e un sogno che squarcia il buio dell’oggi oscuro,  superstizioso e ignorante, una luce che ciascuno di noi deve scoprire per non essere travolto dalla banalità e recuperare la propria dignità di uomo. La compagnia del Teatro iniziatico è composta di artisti bravissimi con Susanna Salvi, regista e Scenografia di Giuliano Diofili; Coreografie di Annalisa Maggiani, attori Luca Bossi,  Elena El Fazayri, Solange Passalacqua, Susanna Salvi. Melodie e canto: Paola Polito; Special Guest: Annalisa Maggiani; Costumi: Maria S. Couture; Maschere: Women at Work.

https://www.youtube.com/watch?v=rYYzwYQ-t8M

Domenica 2 giugno alle 17 la Compagnia Teatro Iniziatico dell’Arthena diretta da Angelo Tonelli sarà nel Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina, in Sicilia, in provincia di Agrigento, per mettere in scena Ecuba, liberamente tratto dall’omonima tragedia di Euripide, nella traduzione di Angelo Tonelli.

Il 3 giugno alla stessa ora  l’azione teatrale verrà replicata per le scuole. Il Teatro Andromeda, oltre che un importante spazio teatrale, ambito anche da personaggi di rilievo della musica contemporanea (tra cui la corista dei Pink Floyd e il vincitore della edzione 2018 del festival di Sanremo, che farà in esso l’unica tappa siciliana del suo tour estivo 2019) è una straordinaria opera d’arte, meta di pellegrinaggi estetici e mistici da tutto il mondo, premiata nella Biennale di Venezia del 2018, concepita dal genio di Lorenzo Reina, un coltissimo pastore siciliano, che lo ha realizzato in trenta anni di lavoro, utilizzando soltanto pietre non lavorate. L’azione teatrale euripidea, rivisitata senza stravolgerne il senso e la poetica come troppo teatro contemporaneo tende a fare, dalla Compagnia Teatro Iniziatico, rappresenta il dolore di Ecuba e delle prigioniere di guerra troiane, e è una spietata critica alla ferocia della guerra, e un invito alla pace, oltre che una catarsi della violenza, che va riconosciuta come parte della natura umana e superata.

La regia è di Angelo Tonelli e Susanna Salvi. Scenografia Giuliano Diofili; Coreografie: Annalisa Maggiani. Con  Luca Bossi,  Elena El Fazayri, Solange Passalacqua, Susanna Salvi,  Angelo Tonelli. Melodie e canto: Paola Polito; Special Guest: Annalisa Maggiani; Costumi: Maria S. Couture; Maschere: Women at Work. Solo su prenotazione on line, digitando Teatro Andromeda.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org