Il Festival del Viaggio è arrivato nel cuore di Viareggio e ha riaperto Villa Paolina riportandola, in una delle estati più movimentate degli ultimi anni, ai tempi d’oro in cui la bella dimora della sorella Bonaparte era detta rifugio di Venere. Una vera e propria città del viaggio, con tanto di mercatino vintage, parafarmacia, libreria, agenzia di viaggi e punti di ristoro.
L’inaugurazione si è aperta con l’esplosivo intervento di 30 esploratori della Compagnia del Carnevale di Viareggio accorsi alla Villa per l’inaugurazione della mostra dell’ultimo grande fotoreporter italiano Andrea Pistolesi, dedicata ai suoi ritratti di mari da tutto il mondo, alla presenza del Burlamacco, del Sindaco Giorgio Del Ghingaro, dell’assessore al turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, dell’assessore al turismo del Comune Patrizia Lombardi, della presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci e degli sponsor che hanno sostenuto il festival. Così ha avuto inizio la cinque giorni di eventi dedicati al tema del viaggio, che per la prima volta approdava con un festival in città. L’invocazione carnevalesca ha attratto la benevolenza di Mercurio, dio del viaggio, che invitando i viaggiatori a conoscere bene i propri sandali ha fatto di Villa Paolina la mèta di molti, con una partecipazione tra i 5000 e i 6000 visitatori nei cinque giorni.
Così dalla Via Francigena al dj set, la villeggiatura versiliese è diventata occasione per esplorare le forme del viaggiare: il quotidiano viaggio nella vita, nelle piccole grandi cose di tutti i giorni e nelle contraddizioni di un’epoca, con dibattiti e chiacchierate teatrali con Giulio Borrelli, Giorgio Van Straten, Paolo Crepet, Alfredo De Girolamo, Wlodek Goldkorn, Paolo Hendel e Paolo Migone; il viaggio come desiderio e bisogno di scoperta, attraverso la ricerca di una strada, segnata o meno sul mappamondo terrestre, con racconti di viaggiatori, tra gli ospiti Michele Barbato e Marcella Croce, Tiziano Fratus, Luigi Nacci e Giulio Pedani; l’esperienza del viaggio, con le passeggiate culturali e i numerosi laboratori per bambini con Alessandra Belluomini Pucci, Riccardo Mazzoni, Marzia Stevenson Maestri ed Elisabetta Navari.
Il programma, molto ricco, ha suscitato l’attenzione della stampa locale, regionale e nazionale. Visitatori da tutta la Toscana e dal Nord Italia, incuriositi, hanno raggiunto il Festival del Viaggio, realizzato con il sostegno di Regione Toscana e Comune di Viareggio. Tra gli sponsor I-Care Viareggio e le aziende del trasporto pubblico CTT Nord e CAP Prato.