È il primo festival nato in Italia dedicato ai temi del viaggio. Ha cominciato la sua storia quindici anni fa a Pisa.
Dal 2010, dopo varie tappe a Milano, Venezia, Arezzo, è approdato a Firenze e qualche anno dopo anche a Palermo. Oggi il Festival del Viaggio, con i due appuntamenti fissi di Firenze e Palermo ai primi di giugno, prova a lanciare il cuore oltre l’ostacolo e arrivare al mare. E che mare!
A Viareggio siamo nella capitale del turismo balneare, la città dove, oltre un secolo fa, è nata la moda di andare a fare i bagni e le attività elioterapiche. Del resto il viaggio non è solo scoperta e avventura, ma anche relax e gioia di vivere.
Parte così la prima edizione viareggina, dall’11 al 15 settembre a Villa Paolina, con tanti ospiti di rilievo come i comici Paolo Hendel e Paolo Migone, gli scrittori Wlodek Goldkorn, Tiziano Fratus, Giorgio Van Straten, Luigi Nacci, l’ex-conduttore del TG1 Giulio Borrelli e lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. Col sostegno e il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Viareggio, e la sponsorizzazione di I-CARE global service, CTT Nord e CAP Prato Viaggi, la Società Italiana dei Viaggiatori organizza un’edizione speciale del Festival del Viaggio.

LA CITTÀ DEL VIAGGIO – Villa Paolina. Nei giorni del festival Villa Paolina diventerà “la città del viaggio”, un vero e proprio luogo dove entrare il pomeriggio e uscire la notte, con dentro tutto ciò che serve per passare qualche ora in allegria da soli o con la famiglia. La città di Villa Paolina offrirà una gelateria d’eccellenza con creme, sorbetti e granite di De’ Coltelli, un laboratorio per bambini dedicato alla preistoria e alla geografia, un’agenzia viaggi che consiglierà e prenoterà i vostri viaggi da sogno a costo-festival (cioè a prezzi scontatissimi), un mercatino vintage degli oggetti da viaggio, la libreria del festival, la parafarmacia in cui informarsi sull’occorrente da mettere in valigia quando si parte, e uno spazio beverage&food molto ricco. Nelle due sale affrescate del piano terra ci sarà da ammirare anche la mostra fotografica “Mari” del grande fotoreporter di viaggio Andrea Pistolesi.
LA VILLEGGIATURA – Il programma. All’interno della città del viaggio di Villa Paolina potete incontrare personaggi famosi e grandi viaggiatori che vi raccontano le loro storie o parlano di alcuni temi di attualità, legati al tema del viaggio. Qui sotto il programma per esteso. Ricordiamo che tutte le informazioni aggiornate le trovate sul sito web www.festivaldelviaggio.it
Mercoledì 11 settembre.
ore 18 – Belvedere delle maschere, Piazza Mazzini Inaugurazione Festival Del Viaggio
Concerto Filarmonica “La Versilia” Banda del Carnevale di Viareggio
ore 18.45 – Villa Paolina Apertura mostra fotografica
MARI di Andrea Pistolesi Saluto del Sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro Alla presenza di Patrizia Lombardi, assessore al Turismo Comune di Viareggio
Stefano Ciuoffo, assessore al Turismo Regione Toscana
Marialina Marcucci, presidente Fondazione Carnevale di Viareggio
Brindisi di inaugurazione con Vini Ridolfi (di Montalcino)
Ristorante Basillico Fresco (di Torre del Lago Puccini)
Pasticceria Vacchetta (di Santa Croce sull’Arno)
ore 19.45 – Villa Paolina Chiacchiere di viaggiatori
IN MOTO E IN AFRICA con Michele Barbato e Marcella Croce
ore 21.15 – Villa Paolina Borsa dei Viaggi
EUROPA E AFRICA a cura di CAP Viaggi
ore 21.45 – Villa Paolina Zoom Mondo
NEW YORK WTC Il giorno in cui cambiò il Mondo con Giulio Borrelli (ex-corrispondente RAI da New York), Giorgio Van Straten (scrittore)
Giovedì 12 settembre.
ore 18 – Galleria Arte Moderna e Contemporanea, piazza Mazzini
Walking Shoes
IN PUNTA D’ARTE: Passeggiata alla GAMC con Alessandra Belluomini Pucci
(partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: viaggi@festivaldelviaggio.it)
ore 18.45 – Villa Paolina Chiacchiere di viaggiatori
GIONA DELLE SEQUOIE Una storia del perfetto cercatore di alberi con Tiziano Fratus
conduce Cristina Tosto
ore 21:15 – Villa Paolina Borsa dei Viaggi
AMERICHE E ASIA Presentazione di viaggi nei due continenti, venduti a prezzi scontati a cura di CAP Viaggi
ore 21.45 – Villa Paolina Incontri
UN ANZIANO IN VIAGGIO con Paolo Hendel e Maria Chiara Cavallini
conduce Marco Vicari
Venerdì 13 settembre.
ore 18 – raduno Villa Paolina Walking Shoes
VIAREGGIO LIBERTY: Passeggiata in passeggiata con Alessandra Belluomini Pucci
(partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: viaggi@festivaldelviaggio.it)
ore 18.45 – Villa Paolina Zoom Mondo
STUDENTI DEL BUS BABILONIA con Paolo Crepet e Andrea Zavanella
a cura di CTT Nord
ore 21.15 – Villa Paolina Zoom Mondo
ISRAELE E L’ASINO DEL MESSIA L’eterna storia della Terra Promessa con Wlodek Goldkorn
conduce Alfredo De Girolamo
ore 22.30 – Villa Paolina Concerto Live
GIRO DEL MONDO IN MUSICA Maria Cristina Pantaleone (voce) Nino Pellegrini (contrabbasso)
Sabato 14 settembre.
ore 18 – raduno Villa Paolina Walking Shoes
VIAREGGIO STREET ART: Passeggiata per murales con Maria Paternostro
In collaborazione con “IL MONDO CHE VORREI”, associazione a favore delle vittime della strage di Viareggio.
(Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: viaggi@festivaldelviaggio.it)
ore 18.30 – Villa Paolina Degustazione gratuita
BUDINO TIME Sua maestà il budino, l’eccellenza della pasticceria Galliano A cura di Bar Galliano, Viareggio
ore 18.45 – Villa Paolina Chiacchiere di viaggiatori
A PIEDI E NEL MONDO con Luigi Nacci e Stefano Tesi
In collaborazione con NEOS – associazione giornalisti di viaggio
ore 21.15 – Villa Paolina Eventi
SONO UN UOMO DI MONDO Tutti i viaggi che ho fatto e tutti quelli che mi hanno impedito di fare con Paolo Migone
intervistato da Alessandro Agostinelli
ore 22.30 – Villa Paolina Live
DODO BEAT MUSIC Dj-set in vinile con Mr. Cheto
ore 23.59 – raduno Villa Paolina Walking Shoes
MALEDETTI ARTISTI Da Percy Shelley a Chet Baker, una lunga traversata nella storia culturale di Viareggio con Marzia Stevenson Maestri e Riccardo Mazzoni
(Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: viaggi@festivaldelviaggio.it)
Domenica 15 settembre.
ore 18 – Villa Paolina Teatro Live
GAGARIN INTORNO ALLA TERRA La favola del primo uomo nello spazio di e con Tomàs Jelinek
ore 18.30 – Villa Paolina Workshop
COME SI FA UN VIAGGIO A PIEDI Un laboratorio per turisti, perditempo e camminatori compulsivi. Il racconto dell’iguana sulla Via Francigena. Con Giulio Pedani
ore 19
Chiacchiere di viaggiatori LEONARDO È GENIALE Proiezione minivideo del viaggio in scooter da Vinci ad Amboise con Alessandro Agostinelli e Marzia Stevenson Maestri
Fonti: FestivalDelViaggio – Wikipedia – AlessandroAgostinelli – Alleo – Atlante.Repubblica. Foto di copertina: Alessandro Agostinelli.