Mostra fotografica «Le finestre di Irkutsk. Le porte di Venezia»

Il 12 gennaio 2018 alle ore 19:00 il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma invita tutti gli appassionati di fotografia alla mostra dal titolo «Le finestre di Irkutsk. Le porte di Venezia», a cura della Fondazione «Patrimonio dei mecenati di Irkutsk».

La direttrice della Fondazione Marina Kondrashova ha sottolineato l’unicità delle due città protagoniste del progetto: «I nostri paesi sono molto diversi ma li accomuna una profonda visione artistica del mondo ed una grande attenzione immaginativa. L’esposizione che presentiamo racconta  in dettaglio la grande bellezza che possiedono Irkutsk e Venezia, il loro spirito e la loro storia, attraverso le lenti dei loro abitanti».

Il progetto russo-italiano si prefigge di mettere a punto le strategie per la conservazione del patrimonio artistico e culturale delle città moderne, ed i suoi elementi più caratteristici. Irkutsk è famosa per la suggestiva architettura delle sue finestre e Venezia invece per la bellezza delle soglie delle case.

Sono state presentate in tutto 1600 opere fotografiche sul tema, 300 di esse sono state esposte sulle strade Irkutsk. Alcune delle fotografie hanno partecipato alla Festa dell’Albero a Cantù, dove si celebra l’importanza degli alberi, i nostri amici più preziosi in natura, e delle tradizioni di una volta.

All’iniziativa hanno preso parte più di 60 fotografi professionisti ed amatori, provenienti dalla Siberia e dall’Europa.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 18 gennaio nei seguenti orari: lun-ven dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org