Ftse Mib – Ciclo a due anni al ribasso?

Ftse Mib – Un declino inevitabile?

Analizzando il nostro indice Ftse Mib a medio/lungo termine si ravvisano scenari ribassisti abbastanza preoccupanti. Il tutto va ad intrecciarsi con una situazione globale di possibile recessione economica, “segnalataci” dall’indice americano S&P500 , ma soprattutto dagli aggregati monetari. Nella figura seguente osserviamo l’andamento di M1 e M3.

Massa Monetaria - Tasso di crescita
Massa Monetaria – Tasso di crescita

Dal grafico osserviamo come la contrazione del tasso di crescita di M1 ha preceduto il crollo delle borse avvenuto negli ultimi due mesi. Come ben sappiamo esiste una correlazione tra massa monetaria e andamento della borsa. Una contrazione del tasso di crescita della massa monetaria è un aspetto sfavorevole per i mercati perché determina una restrizione del credito. Ricordiamoci inoltre della seguente relazione: Massa Monetaria X Velocità di circolazione della moneta = PIL.

Tornando al Ftse Mib osserviamo la seguente situazione.

Ftse Mib - Weekly
Ftse Mib – Weekly

Abbiamo avuto una ripartenza nel 2016 di un ciclo a 4 anni, che dovrebbe aver già fatto il suo massimo. Attualmente ci troviamo nella seconda parte del ciclo che, in linea con quanto segnalato dagli indicatori nel grafico e dai dati sulla massa monetaria, si preannuncia fortemente al ribasso. Ci saranno ovviamente ripartenze al rialzo di sotto cicli, ma il ciclo a 4 anni sembra destinato a chiudere sotto il livello di partenza del 2016. La situazione è comunque analoga, come accennato all’inizio del post, agli indici europei (Dax, Eurostoxx 50, ecc..) e a quelli americani (Nasdaq; S&P500; ecc..)

AVVISO!

Le Informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d’investimento presa sulla base delle presenti Informazioni è di esclusiva responsabilità dell’utente del sito.
Tali Informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all’ investimento.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org