Una festa in musica con arie, duetti e brani orchestrali
interpretati da Maria Mudryak, Stefan Pop, Enkhbat Amartuvshin,
Giacomo Prestia e dall’Orchestra dell’Opera Italiana diretti da Francesco Ivan Ciampa.
A seguire, una Cena di gala per brindare al nuovo anno.
Teatro Regio di Parma
domenica 31 dicembre 2017, ore 19.00
Il Teatro Regio saluta in musica il nuovo anno, la sera di San Silvestro, con il Gala di Capodanno, in programma domenica 31 dicembre 2017 alle ore 19.00. A interpretare arie e duetti dalle opere di Verdi, Rossini, Puccini, Bellini, Giordano, Gounod, Lehár, insieme a brani orchestrali di Strauss e Čajkovskij saranno il soprano Maria Mudryak, il tenore Stefan Pop, il baritono Enkhbat Amartuvshin, il basso Giacomo Prestia e l’Orchestra dell’Opera Italiana, diretti da Francesco Ivan Ciampa. Parte dell’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.
Al termine del concerto, nelle sale del Ridotto e nelle altre sale del Teatro Regio, una Cena di Gala, a cura di Gran Galà, per quanti vorranno brindare al nuovo anno in uno dei luoghi più affascinanti della città.
I biglietti per il Gala di Capodanno (da 15,00 a 120,00 Euro) e per la Cena di Gala (Euro 130,00) sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma. I biglietti per il Gala sono disponibili inoltre online su teatroregioparma.it. Per informazioni: Biglietteria del Teatro Regio di Parma, Tel. 0521 203999, biglietteria@teatroregioparma.it.
Teatro Regio di Parma
sabato 31 dicembre 2017, ore 19.00
GALA DI CAPODANNO
ORCHESTRA DELL’OPERA ITALIANA
Direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA
Soprano MARIA MUDRYAK
Tenore STEFAN POP
Baritono ENKHBAT AMARTUVSHIN
Basso GIACOMO PRESTIAGioachino Rossini
Il barbiere di Siviglia, Sinfonia
Il barbiere di Siviglia, “La calunnia è un venticello” (Giacomo Prestia)
Charles Gounod
Roméo et Juliette, “Je veux vivre” (Maria Mudryak)
Giuseppe Verdi
I Lombardi alla prima Crociata, “La mia letizia infondere” (Stefan Pop)
I Vespri siciliani, Sinfonia
Umberto Giordano
Andrea Chenier, “Nemico della patria” (Enkhbat Amartuvshin)
Giuseppe Verdi
Macbeth, “Come dal ciel precipita” (Giacomo Prestia)
La traviata, “È strano… Ah fors’è lui… Sempre libera” (Maria Mudryak)
Un giorno di regno, Sinfonia
Vincenzo Bellini
I Puritani, “Suoni la tromba, e intrepido” (Giacomo Prestia, Enkhbat Amartuvshin)
Giacomo Puccini
Turandot, “Nessun dorma” (Stefan Pop)
Giuseppe Verdi
Nabucco, “Dio di Giuda!” (Enkhbat Amartuvshin)
Johann Strauss
Die Fledermaus, Ouverture
Franz Lehár
Die lustige Witwe, “Lippen schweigen” (Maria Mudryak , Stefan Pop)
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Ouverture 1812
Giuseppe Verdi
La traviata, “Libiamo ne’ lieti calici” (Maria Mudryak , Stefan Pop)
Paolo Maier Responsabile Area Comunicazione, Promozione, Editoria, Stampa
Teatro Regio di Parma strada Giuseppe Garibaldi, 16/A
43121 Parma – Italia Tel. +39 (0)521 203969
Fax +39 (0)521 203931
p.maier@teatroregioparma.it