S. Remo: 16 settembre Gran Galà della lirica al casinò

Cari amici! Siamo felici di informarvi che al Casinò di teatro nel 16, il concerto di gran gala “Gran Galà internazionale della lirica” si terrà nel 21.00, con la partecipazione di talentuosi artisti lirici provenienti dal Giappone, dalla Corea, dall’Italia e dalla Russia, accompagna il maestro Achille Lampo. Per te, la magnifica e amata aria di verdi, Puccini, Mozart, Donizetti, čajkovskij, Rossini, Giordano. Questa è una vera e propria vacanza di musica bella e eterna! Vi aspettiamo! Ingresso euro 15€. Servizio biglietti e informazioni su tel. + 39 3477865383 Posta: tamaratarsk@gmail.com Web: oltreilteatro.org

Il Casinò di Sanremo è un edificio imponente ed artisticamente notevole in stile Liberty Decò che sorge in corso Inglesi 18 a Sanremo. E’ nel cuore della città, collegato a piazza Colombo dalla pedonale via Matteotti, elegante strada dello shopping, della cultura e spettacolo. In via Matteotti si trova il Teatro Ariston e palazzo Borea d’olmo, sede del Museo e della Pinacoteca matuziana. Teatro. Elegante e capiente, accoglie spettacoli internazionali. Nel cuore del Casino di Sanremo si trova uno dei teatri più eleganti e blasonati della Liguria.Negli Anni Trenta, la Direzione artistica venne affidata all’illustre scrittore Luigi Pirandello e la sua grande tradizione culturale prosegue anche oggi all’insegna di eventi culturali, musicali e teatrali di grande prestigio.Particolare evidenza deve essere data ai “Martedì Letterari”, a pieno titolo considerati il salotto culturale del Ponente, pluripremiati dalla Presidenza della Repubblica. Sul palco di questo teatro la prestigiosa Orchestra Sinfonica di Sanremo esegue in media 100 concerti ogni anno.

Questo palcoscenico ha visto e vede esibirsi ogni stagione importanti compagnie teatrali, sempre con grande successo di pubblico.

La struttura ospita complessivamente 400 posti: 255 in platea, due riservati a persone diversamente abili, 99 in galleria, mentre i palchi disponibili sono 9. Il sipario mantiene i colori cari al Casinò di Sanremo: l’oro nelle finiture dei fregi e il rosso predominante, che ritorna nelle poltrone; le pareti sono dorate e finemente lavorate, conferendo all’ambiente un’atmosfera elegante e molto raccolta. Sopra il sipario troneggia il “Leone” simbolo della città matuziana, mentre ai lati non mancano mai i fiori di Sanremo, elemento distintivo della Riviera e della città. Il Teatro del Casino ha visto nascere nel 1951 il Festival della Canzone Italiana, rassegna canora che ha rappresentato e rappresenta uno spettacolo d’interesse internazionale. Dal 1976 la manifestazione è stata trasferita al vicino Teatro Ariston.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org