
Sala gremita per la prima del cortometraggio Gerda. E’ stato presentato a Fivizzano nel Museo di San Giovanni. Venerdì 25 agosto alla presenza del Sindaco Paolo Grassi e di tutti i protagonisti del cortometraggio. Gerda, il cortometraggio che aprirà il convegno internazionale sull’Autismo di Buenos Aires in Argentina il 20 Settembre, ha iniziato il percorso dei festival ed è già stato selezionato al San Miniato Movie. Girato lo scorso giugno tra Fivizzano e La Spezia. Racconta le difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro di Gerda, un giovane fotografo affetto dalla sindrome di Asperger. Una forma di autismo poco conosciuta ma molto diffusa nel mondo. Una bella esperienza di cinema reale, poiché, accanto al protagonista il noto attore Alessandro Haber recita il fotografo spezzino Pietro Benelli, realmente affetto dalla sindrome di Asperger.

Un giovane fotografo affetto dalla sindrome di Asperger, una forma di autismo.

La regia e il montaggio del cortometraggio sono di Daniele Ceccarini e Mario Molinari. La sceneggiatura di Paola Settimini e Giovanna Servettaz. La supervisione del progetto è di Silvano Solari, psicoterapeuta e docente dell’Università di Genova e di Pierfilippo Macchiavelli, psicologo, per il progetto Ideas. Direttore della fotografia: Francesco Tassara. Fonico di presa diretta: Michele Borgia. Backstage a cura di Giuliano Cimino. E’ stato prodotto dallo scrittore e autore lunigianese Alberto Bonfigli, da Associazione B52, associazionecinema.it con il contributo e il patrocinio del Comune di Fivizzano. Alla presentazione è seguito un interessante dibattito tra il numeroso pubblico presente in sala interessato e partecipe e i protagonisti. Pietro Benelli ha raccontato le sue esperienze nella vita quotidiana accanto agli autori Daniele Ceccarini, Mario Molinari, Paola Settimini e Giovanna Servettaz, allo psicoterapeuta e docente dell’Università di Genova Silvano Solari e allo psicologo Pier Filippo Macchiavelli, che hanno risposto volentieri alle numerose domande.
