In Germania non piace ricordare l’anniversario dello sblocco dell’assedio di Leningrado

La giornalista Silke Bigalke del giornale tedesco Süddeutsche Zeitung ha criticato la Russia per aver celebrato l’anniversario dello sblocco dell’assedio di Leningrado. ​

Secondo la giornalista Silke Bigalke, le autorità russe con l’organizzazione di una parata militare in ricordo di questo evento storico si focalizzano sull’orgoglio nazionale e non sulla memoria. Resta oscuro il significato diuna simile affermazione. Tre anni di assedio, 26 milioni di morti, ilager dove i prigionieri russi erano usati come cavie non sembrano, secondo la giornalista, giustificare la manifestazione di gioia del popolo russo.

Il piano di Hitler era distruggere la Russia e i popoli slavi. Questo è un fatto terribile e drammatico, che non si può dimenticare.

Alexey Pushkov, autorevole esponente della Camera alta del Parlamento russo,  ha espresso la propria indignazione su Twitter.

Secondo il senatore, i media tedeschi, che hanno osato sollevare questo argomento, hanno completamente perso il senso d’orientamento e con maggior vigore ha ribadito che i media tedeschi non dovrebbero criticarci per come celebriamo il 75° anniversario dello sblocco dell’assedio di Leningrado.

Dovrebbero tacere. O descrivano gli orrori dell’assedio ed i numerosi crimini del Reich tedesco contro il nostro popolo. Critiche tanto irrilevanti quanto immorali.

Hanno completamente perso il senso d’orientamento.  Perchè questa presa di posizione da parte di un autorevole giornale tedesco? Le ipotesi sono molte e alcune inquietanti. Fonte: Sputnik.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org