Il grande musicista russo in un recital per pianoforte solo per la Stagione Concertistica 2019 al Teatro Regio di Parma il giorno martedì 14 maggio 2019, ore 20.30.
Con un recital dedicato a Ludwing van Beethoven e Johannes Brahms, il grande pianista russo Grigory Sokolov sarà protagonista martedì 14 maggio 2019 alle ore 20.30 del prossimo appuntamento della Stagione Concertistica 2019, realizzata da Società dei Concerti di Parma, in collaborazione con Casa della musica e con il sostegno di Chiesi.
La prima parte del concerto, dedicata a Ludwig van Beethoven, offre all’ascolto la brillante Sonata n.3 in do maggiore op. 2, del 1795, in cui confluiscono i caratteri del linguaggio pianistico maturato nei primi anni viennesi, e le 11 Nuove bagatelle op. 119, del 1823, miniature concise ma estremamente espressive.
La seconda parte della serata attinge dal catalogo brahmsiano alcuni delle ultimi lavori pianistici del compositore tedesco, i Klavierstücke op. 118 e 119, del 1893: brani eterogenei per carattere, ma attraversati dall’eco malinconico di chi, pur senza disperare, vede la fine del proprio percorso. Considerato uno dei più grandi pianisti dei nostri giorni, Grigory Sokolov ha intrapreso gli studi musicali all’età di cinque anni e a sedici, ancora studente, ha raggiunto fama mondiale vincendo il Primo Premio al Concorso Internazionale Čaikovskij di Mosca. Nel corso della sua carriera si è esibito con le più prestigiose orchestre prima di decidere di dedicarsi esclusivamente al recital per pianoforte solo. I programmi dei suoi recital vanno dalle trascrizioni della polifonia sacra medievale ai lavori pertastiera di Byrd, Couperin, Rameau, Froberger e Bach a tutto il repertorio classico e romantico con particolare attenzione a Beethoven, Schubert, Schumann, Chopin, Brahms e alle composizioni di riferimento del XX secolo di Prokofiev, Ravel, Scriabin, Rachmaninov, Schönberg e Stravinskij. La critica ne ha sempre esaltato la serietà e la profondità del pensiero musicale, unitamente all’originalità interpretativa e all’estrema conoscenza tecnica dei pianoforti che suona.
I biglietti per il concerto sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma e online su teatroregioparma.it. Per informazioni tel. 0521 203999 – mail: biglietteria@teatroregioparma.it
Teatro Regio di Parma martedì 14 maggio 2019, ore 20.30 Durata complessiva 2 ore, compreso un intervallo Pianoforte GRIGORY SOKOLOV.
ludwing van beethoven (1770 – 1827)
Sonata n. 3, in do maggiore, op. 2 n. 3
1. Allegro con brio – 2. Adagio – 3. Scherzo. Allegro – 4. Allegro assai
11 Nuove Bagatelle op. 119
1. Allegretto – 2. Andante con moto – 3. à l’Allemande – 4. Andante cantabile – 5. Risoluto – 6. Andante. Allegretto – 7. Allegro, ma non troppo – 8. Moderato cantabile – 9. Vivace moderato – 10. Allegramente – 11. Andante, ma non troppo johannes brahms (1833-1897)
Klavierstücke, op. 118
1. Intermezzo. Allegro non assai, ma molto appassionato, in la minore – 2. Intermezzo. Andante teneramente, in la maggiore – 3. Ballade. Allegro energico, in sol minore – 4. Intermezzo. Allegretto un poco agitato, in fa minore – 5. Romanza. Andante-Allegretto grazioso, in fa maggiore – 6. Intermezzo. Andante, largo e mesto, in mi bemolle minore
Klavierstücke, Op. 119
1. Intermezzo. Adagio, in si minore – 2. Intermezzo. Andantino un poco agitato, in do maggiore – 3. Intermezzo. Grazioso e giocoso, in do maggiore – 4. Rapsodia. Allegro risoluto, in mi bemolle maggiore