Sabato 10 agosto al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme nella sala delle Cariatidi seconda serata della rassegna musicale “Lirica a Palazzo”, patrocinata dal comune, con l’ensamble “I Solisti delle Terre Verdiane”.
In questo secondo appuntamento sarà presentato un’altra giovane promessa della lirica. Infatti insieme a Pietro Brunetto (applauditissimo protagonista della prima serata e futuro protagonista della stagione lirica del Magnani di Fidenza nella Traviata), ci sarà il tenore parmigiano Federico Bonghi.
Borghi inizia gli studi di canto con il Maestro Romano Franceschetto continuando poi con la Maestra Adriana Cicogna. Ha partecipato a varie rappresentazioni di teatro d’opera, debuttando in ruoli prestigiosi come il Duca di Mantova, Alfredo Germont, Macduff e Nemorino. Nel 2018 ha preso parte alla produzione del teatro Magnani di Fidenza, ne ‘’La Lucia di Lammermoor’’, con la direzione della Maestra Carla Delfrate e con la regia di Vivien Hewitt. Collabora con vari cori di Parma, tra i quali la Corale Renata Tebaldi. Il programma prevede l’esecuzione di celebri arie Verdiane come “La donna è mobile”, “Questa e quella per me pari son”, “Di quella Pira”, ma anche brani di Puccini (“Nessun Dorma”), Donizetti (“Quella furtiva lagrima”) brani della grande tradizione Napoletana (Torna a Surriento, O sole mio”) e anche di grande successo commerciale come “Con te Partirò”. Oltre ai brani cantati I “Solisti delle Terre verdiane” proporranno alcuni brani suonati come “Tarantella” di Squire eseguito al violoncello dal maestro Antonio Amadei, o Il Blues dell’Americano a Parigi” di Gherswin eseguita al clarinetto dal maestro Gabriele Campanini. Al pianoforte il maestro concertatore Gianluca Campanini.