Igor Golovatenko, baritono

Igor Golovatenko si è rapidamente imposto a livello internazionale per le sue caratteristiche vocali ed interpretative sin dal suo debutto nella prima rappresentazione dell’ Eine Messe des Lebens di Delius con l’Orchestra Filarmonica Nazionale Russa, diretta da Vladimir Spivakov.

Ha compiuto gli studi all’Accademia delle arti corali di Mosca con il professor Dmitry Vdovin,

Recentemente è stato Rodrigo nel Don Carlos all’Opera di Stato di Vienna dove in seguito è tornato come Germont ne La Traviata. La scorsa stagione, al Metropolitan Opera di New York ha sostenuto il ruolo del principe Yeletsky in Pique Dame. E’ stato Riccardo ne I Puritani all’ Opera di Parigi e Francesco ne I Masnadieri all’Opera di Stato della Baviera. Nella stagione 2018/19, Golovatenko ha fatto una serie di debutti significativi: in Nord America alla Washington National Opera come Eugene Onegin, al Covent Garden ed all’Opera di Los Angeles come Germont in Traviata ed al Semperoper di Dresden come Enrico in Lucia di Lammermoor. Torna anche alla Bavarian State Opera come Conte di Luna ne Il Trovatore. Baritono di primo piano all’Opera Bolshoi, Golovatenko nella stagione 2017/18 è Andrei Tchelkalov in Boris Godunov, Lescaut in Manon Lescaut, Rodrigo in Don Carlos e Robert in Iolanta. In precedenza è apparso al Bolshoi nei ruoli di Germont in Traviata, Posa in Don Carlos e Marcello ne La Bohème.

Inoltre, è stato: Severo nel Poliuto di Donizetti al Glyndebourne Festival, Sharpless in Madama Butterfly al Teatro Colon di Buenos Aires, Guy de Montfort ne Les Vêpres Siciliennes al Teatro San Carlo di Napoli, Ernesto ne Il Pirata all’ Opéra de Bordeaux ed ha debuttato al Festival di Salisburgo come Prince Yeletsky. Altre recenti esibizioni includono Enrico all’ Opera di Colonia, il suo ritorno al Glyndebourne Festival ne La Traviata, Iokanaan nella Salome di Mariotte e Carlo Gustavo nella Cristina regina di Svezia di Foroni al Wexford Festival, Renato in Un Ballo in maschera e protagonista di Rigoletto all’ Opera Giocosa di Savona, Seid nel Corsaro di Verdi al Teatro Verdi di Trieste (diretto da Gianluigi Gelmetti); il ruolo del protagonista in Eugene Onegin al Teatro San Carlo di Napoli; Lopakhin ne La Cerisaie di Fénelon all’Opera di Parigi, Shchelkalov e Rangoni in Boris Godunov al Teatro Massimo Palermo (regia di Hugo de Ana), Shchelkalov in Boris Godunov alla Bavarian State Opera (diretto da Kent Nagano e con la regia di Calixto Bieito), Germont ne La Traviata (regia di Francesca Zambello), Posa in Don Carlos (regia Adrian Noble) e Don Alvaro ne Il Viaggio a Reims ( regia di D. Michieletto ) al Bolshoi.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org