Indici – Già iniziata la chiusura del ciclo semestrale

La guerra commerciale ormai in atto tra Stati Uniti e Cina sta caratterizzando negativamente le borse mondiali. Abbiamo assistito pochi giorni fa ad un importante ribasso, che dopo una pausa, sembra destinato a continuare. Considerando come termometro dell’economia mondiale lo standard & poor, torniamo ad analizzarne l’andamento.

S&P 500
S&P 500 – Daily

Sembra confermarsi la tendenza dell’indice a girare al ribasso, già ravvisata nel precedente post.   Il ciclo semestrale, partito alla fine del 2018, dovrebbe aver iniziato la fase di chiusura. Gli indicatori di forza e velocità, in evidente declino, ci aiutano a supportare tale ipotesi. Questa situazione si presenta in modo molto simile anche sugli altri indici americani e quelli europei.

Confronto tra Indici.

Il confronto tra gli indici ci aiuta a fotografare una situazione  abbastanza analoga tra le diverse economie.

Futures Indici
Futures Indici

Dal grafico possiamo osservare la tendenza a girare al ribasso sia sul Dax che su S&P 500 e Nasdaq. Tuttavia, gli indici americano sono in una fase più avanzata perchè possiamo notare come abbiano già rotto la trend line del primo quarto ciclico.

S&P 500 nel breve termine.

Passiamo ora ad osservare cosa potrebbe accadere sullo standard and poor a breve termine. A tal proposito postiamo un grafico in cui andiamo ad analizzare il ciclo mensile (T+2).

S&P 500 - H1
S&P 500 – H1

Si è detto che il ciclo trimestrale (T+3) ha girato al ribasso. Tale ciclo è composto da due sotto cicli mensili. Il 14 maggio si è concluso il primo T+2 ed è partito il secondo T+2. Dalle medie possiamo notare come questo ciclo (linea rosa) stia ora cercando il suo massimo per poi andare a chiudere al ribasso insieme al trimestrale. In questo momento la strategia migliore prevede di aspettare questo massimo per poi fare un operazione al ribasso.

AVVISO!

Le Informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d’investimento presa sulla base delle presenti Informazioni è di esclusiva responsabilità dell’utente del sito.
Tali Informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all’investimento.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org