Qualche parola su di Lei. Sono nata a Mosca nel 1983. Fin da piccola ho sempre amato a disegnare, osservare gli animali, gli insetti, soprattutto le farfalle. Dall’età di cinque anni sono andata con i miei genitori in kayak in Carelia. Il viaggio ha lasciato belle emozioni su di me. Sono una persona molto romantica. Mi piace l’atmosfera del viaggiare in treno, visitare posti nuovi e belli, entrare in contatto con la natura, camminare nella foresta e nel parco.
La mia infanzia è caduta negli anni ’90. Non furono anni facili per molti. In questi tempi ho iniziato a creare la mia grafica. Per me questa esperienza è stata come l’arte terapia che mi ha aiutato a superare i momenti difficili della mia vita. La creatività mi ha sempre calmata e dato ispirazione. Ho imparato a vedere la bellezza nelle cose semplici e questo mi rende felice.
Dopo la scuola ho provato ad andare negli istituti di teatro, ma ovunque mi recassi non ebbi fortuna. Ho iniziato a cercarmi nel “mondo dell’arte”. Ho frequentato i corsi di preparazione alla scuola-studio Teatro d’Arte di Mosca come pittore-scenografo. Non sono riuscita a entrare nell’istituto, ma l’insegnante d’arte ha notato la mia abilità. Poi ho iniziato a studiare all’istituto d’Arte dei mestieri popolari. Qui ho incontrato una meravigliosa insegnante di pittura e disegno: Lapshina Zinaida Ivanovna. Mi ha insegnato molto, lei ha creduto in me. Per me lei è un esempio di persona e insegnante meravigliosa, benevola, brillante, onesta. Il college è stato molto interessante per me. Là ho avuto amicizie con persone meravigliose. Mi sono anche laureata all’Università pedagogica statale di Mosca di Sholokhov, specializzata in designer di computer grafica.
In questi anni non ho mai dimenticato di dipingere e disegnare opere grafiche nel tempo libero. Pertanto, al momento ho una vasta collezione di circa 150 dipinti miei. La mia famiglia è molto favorevole ai miei interessi. Pertanto, ora posso dedicarmi alla creatività, fare mostre personali, partecipare a mostre straniere, andare nei musei, apprendere abilità da altri artisti. Ora sto crescendo mia figlia, lavoro come visualizzatore 3D e ovviamente dipingo quadri.
Quali temi si riflettono più spesso nei Suoi dipinti? I miei temi preferiti nei dipinti sono immagini femminili, i fiori, le nature morte, i nuovi mondi, gli animali, i motivi giapponesi, gli uccelli, gli scacchi, etc. Si dice che in ogni quadro l’artista dipinga se stesso, il suo riflesso. Probabilmente lo stesso si può dire di me. “Schizzo” tutte le mie esperienze su un foglio bianco e sono sempre interessata a come andrà a finire. Quando prendo in mano un pennello, agisco in modo intuitivo e do la libertà alle mie emozioni.
Quale frase (quali parole) potrebbe descrivere la Sua creatività? La mia creatività è una realizzazione sul tema “Gabbiano di nome Jonathan”. Qui provo un’assoluta sensazione di libertà, indipendenza, non ci sono regole per me, non devo “indossare le maschere”. Ho un senso di volo e della sicurezza. Mi permetto di essere sincera nella mia arte. I miei quadri sono un dialogo franco con il pubblico e con me stessa.
Cos’è per Lei la creatività? La capacità di essere te stessa.
Ci parli dei Suoi hobby. Mi piace anche la visualizzazione 3D. Realizzo immagini foto realistiche di interni ed esterni. Adoro il pattinaggio artistico e tifo sempre per i nostri pattinatori. Sogno di prendere lezioni di pattinaggio artistico. Mi piacciono moltissimo i gatti, spesso visito fiere di gatti. Ho un gatto a casa e non smetto mai di ammirare questo bellissimo animale. Penso che posso imparare molto da lui. Ad esempio: vivi qui e ora.
Ci racconti dei Suoi progetti creativi per il futuro. Ora sto crescendo mia figlia e quindi i miei piani sono collegati a lei. Vorrei farle conoscere angoli interessanti e belli del nostro pianeta. Viaggiare insieme. Praticare sport. Incontrare persone interessanti. Voglio anche partecipare alle mostre russe e straniere. Progettare mostre personali sia in Russia che all’estero. E, naturalmente, sviluppare creatività.
Intervistato dal Presidente dell’Associazione Culturale “Liguria Russia Sanremo Nice Côte d’Azur” Elena Buzhurina. Associazione Culturale “Liguria Russia Sanremo Nizza Côte d’Azur” e l’Unione Creativa “Penicillo Infinitum” presentano Irina Shumskaya, la partecipante al Progetto Internazionale “ART CONSTELLATION. XXI secolo”.